L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | di questi grandi musici inconsapevoli.~ ~Quando il Bonifacio, 2 8 | ascendere consapevoli o inconsapevoli, tra le pene e gli errori, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 3| un talamo~ ~la rimirammo inconsapevoli~ ~con occhi velati dal lungo~ ~ Le faville del maglio Parte
4 14 | inebriare me e il mio amico inconsapevoli del falso e già sollevati Forse che sì forse che no Parte
5 1 | contenuta sino a quel puntoinconsapevoli. Inondava la reggia, passava 6 3 | all'annunzio dell'uragano, inconsapevoli del loro mistero che ¶ portava Il fuoco Parte
7 1 | di questi grandi musici inconsapevoli.~ ~«Quando il Bonifacio, L'innocente Paragrafo
8 15 | figliuole, degli esseri inconsapevoli e puri. Mi riapparve il 9 19 | dissimulare, alla presenza degli ¶ inconsapevoli. Ella riusciva ancóra a 10 22 | violenta la mia disperazione.~ ~Inconsapevoli, tutti congiuravano contro 11 29 | corse delle due bambineinconsapevoli. Molte rondini erano partite; 12 32 | tortura che le ¶ persone inconsapevoli m'infliggevano. Per quanto 13 37 | parli per le loro labbra inconsapevoli.~ ~- Leggi nel futuro? - 14 39 | mio fratello, ¶ gli altri inconsapevoli, ma anche verso Giuliana.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 155 | giovinezze sublimi, i miracoli inconsapevoli. Qualcosa del loro sorriso Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 5 | sapienza tra quelle mani inconsapevoli. E, se la parola scritta 17 5 | verità di cui voi siete inconsapevoli. Pur se oggi voi disconosceste 18 12 | affrontato col destino?~ ~Inconsapevoli, in questa vicenda di ombre 19 12 | tutte le opere e forse non inconsapevoli che si chiamò bicipite anche Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 1, 3 | la fede in quelle animeinconsapevoli.~ ~Ora il ricordo di quella Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 4, 3 | la ¶ fede in quelle anime inconsapevoli.~ ~Ora il ricordo di quella Il piacere Parte, Paragrafo
22 2, 1 | tumultuaria, piena di palpitiinconsapevoli. Affascinato dal tramonto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 3, VII | tutte ¶ quelle cose libere e inconsapevoli che respiravano la voluttà 24 4, III | da una forza innaturale, inconsapevoli, mentre le ¶ voci uscite
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL