Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 3, 10 | gagliarde: via! via con i falchi a volo!~ ~Diritto su ’l 2 1, 6, 5 | quali~ ~un giorno, bruni falchi, a le nubi.~ ~Volan tra’ Libro segreto Capitolo
3 2 | pianori delle aquile e dei falchi; e le serene città porticate 4 3 | lepri le anatre gli ibi i falchi: a coppia tutti fuorché La città morta Atto, Scena
5 2, 2 | Bianca Maria.~ ~ ~ ~Sono i falchi ¶ della montagna Eubea, 6 2, 2 | comprenderebbe ora le grida ¶ dei falchi....~ ~ ~Bianca Maria, quasi 7 2, 3 | Per ciò gridano ¶ i falchi.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 8 2, 3 | Gridano fino a ¶ tardi, i falchi: fino alle prime stelle....~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
9 1 | fianco o sul rostro come falchi feriti. Una luce fulva, 10 2 | tumulto delle sue favelle i falchi gittavano le strida acuteIntermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 0, 1, 7 | ventura,~ ~ed elle, come falchi da le cime,~ ~seguitavano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 10, 3168| sotto ¶ la poppa, i falchi~ ~ 13 1, 1, 0, 11, 3593| dei ¶ falchi su pe' macigni~ ~ 14 3, 54, 0, 0, 357| I falchi ¶ gli sparvieri e le poiane~ ~ 15 3, 64, 0, 0, 118| strida di ¶ falchi, pianti di colombe,~ ~ 16 not, 4 | Mori. L'isola, ricca di falchi, rimase per secoli deserta, ¶ 17 5, 5, 4, 0, 17| Miei ¶ falchi, in pièChiama all'estreme 18 5, 5, 4, 0, 19| In piè, ¶ falchi miei!» grida il Re canuto.~ ~ 19 not, 1 | al par ¶ di nove candidi falchi, e tutta perisce l'oste Notturno Parte
20 1 | intensi come quelli dei falchi, senza battito.~ ~Ci stringiamo Primo vere Parte, capitolo
21 1, 5 | audace toccan le nubi i falchi.~ ~Unica dea, la Febbre, 22 5, 40 | campi ancora.~ ~Una torma di falchi in alto in alto~ ~passa 23 5, 40 | e passa.~ ~Una torma di falchi in alto in alto~ ~passa San Pantaleone Capitolo, parte
24 17 | Làimo non amòcavalli, falchi, cani. Egli fu esperto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL