IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] costumanze 1 costumato 4 costume 39 costumi 24 costura 2 cotal 1 cotale 3 | Frequenza [« »] 24 considera 24 conto 24 corporea 24 costumi 24 cucina 24 curiosa 24 dafne | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze costumi |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | generali dello spirito e dei costumi presenti nell’epoca. V’è 2 4 | Sempre lo stato generale dei costumi determina la specie delle 3 4 | bizzarria e il lusso dei costumi, tutto rivela in lui la L'armata d'Italia Capitolo
4 2 | sua autorità largo uso. I costumi dell’antico militarismo Libro segreto Capitolo
5 3 | degenere pur conservando i costumi delle originarie eroine.~ ~ 6 3 | delle bestiole e de’ lor costumi e de’ lor modi di sfuggire Le faville del maglio Parte
7 13 | carattere toscano e certi costumi del ceto mezzano, da non 8 14 | inesorabile riformatore dei costumi, Catone catonior, venuto Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Isao | bontà che venìa ¶ da’ lor costumi~ era sì dolce, o Amore, L'isotteo Capitolo, paragrafo
10 3 | bontà che venia da’ lor costumi~ ~era sì dolce, o Amore, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 14, 6 | Quanta sia la perversione dei costumi politici in Italia e, in Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 2, 1 | in gran semplicità di ¶ costumi; e, poiché la sua intelligenza 13 2, 7 | prediligeva nell'animale i costumi: il silenzio, la ¶ frugalità, Il piacere Parte, Paragrafo
14 2, 2 | Capricci, di Grotteschi, di Costumi, di Favole, di Allegorie, San Pantaleone Capitolo, parte
15 2, I | viveva in gran semplicità di costumi; e, poichè la sua ¶ intelligenza 16 2, VII | prediligeva nell'animale i costumi: il silenzio, la frugalità, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 4, VII| bruta la moralità de' suoi costumi. Da quanti secoli, ¶ per Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 Ded | ritrovava senza sforzo i costumi e i gusti d’un signore del 19 Ded | Sepolcro di Cristo e de’ loro costumi e modi, e appresso quante 20 1, 10 | papale encomiava i suoi costumi la sua devozione e la sua 21 1, 16 | e considerare i modi e i costumi di quelli che a Roma vivono», 22 2 | Fede Cattolica, ed a’ buoni costumi, e referisca.~ ~Dat. il 23 2 | nostra Santa Fede, o ai buoni costumi repugni; ma bensì sparta 24 2 | nostra Santa Fede, o a’ buoni costumi. Ma con somma mia consolazione