Cabiria
   Parte, Cap.
1 Note, 3 | FAR DELLA ¶ NOTTE, UN UOMO CAUTO SALE AL TEMPIO SPAVENTOSO.~ ~ « Le faville del maglio Parte
2 13 | con un atto indicibilmente cauto, come se sfogliasse il mio 3 13 | avendola spiata e seguitata cauto, la colsi nella vigna deserta. 4 14 | comignolo, col piede lesto e cauto d’un ginnasta peritissimo, 5 14 | mio torrazzo pescarese. Cauto e lieve girai intorno alla 6 14 | simile nella fronte al cauto Ermete,~ ~retto il naso Forse che sì forse che no Parte
7 1 | altro passo fuorché quello cauto del ¶ vecchio. E non si 8 1 | discreti d'un lavorio cauto e diligente. A un tratto 9 3 | contenne.~ ~Allora discese cauto, cercando intorno un qualche Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 12, 4080| cauto ¶ nella mano il fren d'oro~ ~ 11 1, 1, 0, 21, 8284| a me ¶ venire qual cauto~ ~ 12 3, 2, 0, 4, 122| signoria. ¶ Cauto e fermo le calcavi.~ ~ 13 3, 33, 0, 0, 13| chiama «gran sigillo» il cauto~ ~ 14 3, 39, 0, 0, 93| come, ¶ Occhiazzurro, sei cauto!~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 2, 16 | e irraggiano l’avanzare cauto della morte. Avrei potuto 16 3, 73 | pietra ferma. Avemmo il passo cauto, come dopo una vertigine. 17 3, 99 | capezzale col suo passo cauto e mi portò il primo fascio 18 3, 111 | cammino, e mettevamo il piede cauto per non schiacciarla, rabbrividendo. Notturno Parte
19 1 | capezzale col suo passo cauto e mi porta il primo fascio 20 2 | raccomanda la pazienza; cauto esce.~ ~Resto nel buio, 21 3 | con un passo ancor più cauto e più lieve.~ ~Rientrò nella 22 3 | vasta, col medesimo passo cauto e pieghevole.~ ~Da una porta Il piacere Parte, Paragrafo
23 2, 1 | equilibrio goethiano tra un cauto e fine epicureismo pratico 24 3, 2 | nozze. Non casto e neanche cauto. ¶ Ma, senza dubbio, Donna
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL