L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | sofferto entro le mura per ascendere consapevoli o inconsapevoli, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 4, 2| come un’antilope?~ ~Vuoi tu ascendere (tu che d’aureole~ ~d’oro Libro segreto Capitolo
3 2 | segnava gli stadii del mio ascendere verso me verace. e, come La città morta Atto, Scena
4 3, 2 | impedimento che interrompa l'ascendere delle forze generose verso Contemplazione della morte Capitolo
5 1 | mi par d’udire pensieri ascendere come l’argento e il cristallo Forse che sì forse che no Parte
6 1 | punto? Ancora tu volevi ascendere, ¶ ancor più in alto volevi Il fuoco Parte
7 1 | schietto ardire l’arte di ascendere per le virtù della gioia 8 1 | per entro a cui vedesse ascendere la vena d’una fonte viva.~ ~ 9 2 | una volontà naturale di ascendere passasse come un risveglio Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 11, 1| passando, udivamo interrotto~ ~ascendere il pugnace fremito de le 11 0, 3, 1| sentivamo interrotto~ ~noi ascendere il brivido pugnante de le Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 10, 3 | vita, che è la bramosìa di ascendere per fatica e dolore alla 13 12 | vita, che è la bramosìa di ascendere per fatica e dolore alla 14 14, 1 | discorde e concorde. Vedevamo ascendere la strage gaudiosa. Il rossore 15 15, 3 | discendere, fin dove possa ascendere lo sguardo umano? Chi mai Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 2, 15 | dell'inflessione, l'alterno ascendere e discendere del tono, la ¶ Per la più grande Italia Parte
17 2 | avere in sé un impeto di ascendere, che dalle sue vecchie fondamenta Il piacere Parte, Paragrafo
18 2, 4 | nell'agonizzare o ¶ nell'ascendere al Paradiso, tutte quelle San Pantaleone Capitolo, parte
19 2, XV | inflessione, l'alternoascendere e discendere del tono, la Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
20 | creato, ha tanta più possa di ascendere quanta più passione si addensa 21 | vita, che è la bramosìa di ascendere per fatica e dolore alla Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
22 4, IV | dunque risorgere in lui, ascendere alle supreme altezze, attingere ¶ 23 5, II | specie con un continuoascendere passando per le sue metamorfosi, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
24 1, 8 | sermone per farsi degno di ascendere il Campidoglio. L’ars notaria
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL