Le faville del maglio
   Parte
1 13 | della mia nascita.~ ~Alfine apersi il guscio disperato. E, 2 13 | penetrai nel museo fisico; apersi a una a una tutte le custodie; 3 13 | ripresi in mano l’Anabasi; l’apersi alla ventura; lessi, ad 4 13 | Gian Crisostomo, così mi apersi candido: «Dicono che il 5 13 | voglia di specchiarmi.~ ~Apersi la cassetta del mio tavolino; 6 14 | levai, andai alla finestra, apersi gli scuri, guardai a traverso 7 14 | nella sabbia cocente.~ ~Apersi gli occhi. Cominciavo a Giovanni Episcopo Capitolo
8 Testo | chiedendomi:~ ~- Che fa?~ ~Io apersi le dita; lasciai cadere L'innocente Paragrafo
9 Intro | tornai alle mie stanze. Apersi la finestra, mi affacciai 10 Intro | tre giri per la ¶ stanza, apersi un libro macchinalmente, 11 4 | più ascoltare, assorto, io apersi quel libro, lo sfogliai 12 15 | all'uscio ma d'un tratto l'apersi; entrai. Giuliana era ¶ 13 16 | libro su la tua scrivania, l'apersi, lessi sul ¶ frontespizio 14 31 | slanciai contro l'uscio. ¶ L'apersi, entrai.~ ~Udii sùbito la 15 36 | esclamò l'inferma.~ ~Apersi. In quel punto entrò mia Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 2, 11, 0, 0, 122| Iratoapersi un varco~ ~ 17 3, 54, 0, 0, 255| Parvemi, ¶ quando apersi il pugno ostile~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 2, 28 | la fiaccola correndo.~ ~Apersi la vetrata su la veranda, Solus ad solam Parte
19 08-set | discesi sùbito, ringraziai, apersi l'uscio, feci per entrare; Le vergini delle rocce Capitolo
20 3 | io le venni in aiuto ed apersi, ella di nuovo si chinò 21 3 | elegante. Vediamo.~ ~Come apersi, un odore sottile mi venne 22 4 | di me.~ ~Io lo presi, lo apersi e lo sfogliai qua e , Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
23 Ded | paradiso» ivi laudate.~ ~Apersi il volume come si apre una 24 Ded | appeso a una conocchia: apersi risoluto.~ ~Egli entrò,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL