IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affinchè 1 affine 5 affini 5 affinità 24 affioca 2 affiocano 1 affiocavano 1 | Frequenza [« »] 24 abbattuta 24 abbiate 24 afferrare 24 affinità 24 agitavano 24 allontanò 24 allusione | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze affinità |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | sensibile, ha origine in una affinità profonda; poiché l’anima 2 4 | pel nostro critico alcuna affinità con l’arte, fiore purissimo 3 4 | temperamento, non hanno alcuna affinità con l’arte. «In una vita 4 4 | sacri e a scoprire certe affinità occulte del suo sentimento Contemplazione della morte Capitolo
5 3 | poco, ritrovavo non so che affinità con la disciplina ascetica Forse che sì forse che no Parte
6 3 | eppure più certi d'ogni altra affinità carnale, palesati ¶ a quando Il fuoco Parte
7 1 | beneficio vero. Io medesimo, per affinità, sono condotto a svilupparmi 8 1 | vedi come operino su te le affinità misteriose dell’Arte e come 9 1 | sensibile, ha origine in una affinità profonda; poiché l’anima Giovanni Episcopo Capitolo
10 Testo | amico. Perché? Per quale affinità misteriosa? Per quale ¶ L'innocente Paragrafo
11 Intro | Avevamo perfino creduto all'affinità della nostra carne, a ¶ 12 Intro | nostra carne, a ¶ quell'affinità rarissima e misteriosa che 13 Intro | appunto ¶ questa nostra affinità strana gli agevolasse l' Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 7 | egli, per una specie di affinità elementare, nel foggiar Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 4 | causata dalla perfetta ¶ affinità dei due corpi, era forse 16 2, 1 | labirinto ¶ interiore. Segrete affinità egli scopriva tra la vita 17 2, 1 | contemporaneo che, per certa affinità di gusti letterarii e ¶ 18 2, 4 | segreta rispondenza, un'affinità misteriosa era tra l'anima 19 3, 2 | falsità di lei; tanta era l'affinità delle due ¶ nature. E a 20 3, 3 | imaginazione: in virtù d'una tale affinità egli poteva fondere le ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 4, I| dunque conciliarsi quell'affinità palese con l'odio occulto 22 5, IV| un'attrazione quasi ¶ di affinità dolorosa. - Non era anch' Le vergini delle rocce Capitolo
23 3 | semplice attitudine. Segrete affinità, non intelligibili, congiungevano 24 3 | di cose che nascono dalle affinità e dai rapporti delle tre