Le faville del maglio
   Parte
1 13 | le mani uno spigolo, uno stipite, un usciale. Intravedo una La figlia di Iorio Parte, Scena
2 Atto1, 5 | ardente. Poggiato allo stipite, prono, il pastore li seguirà 3 Atto1, 5 | verso la porta, presso lo ¶ stipite opposto a quello ove sarà Forse che sì forse che no Parte
4 1 | appoggiata contro lo ¶ stipite come chi sia per stramazzare, 5 1 | mani all'uno e all'altro ¶ stipite; guardò intorno, guardò 6 2 | venerando l'albero come lo stipite ¶ d'una gente indomita. 7 2 | vedevainchiodata allo stipite della porta nella stanza 8 2 | respirante, appoggiata contro lo stipite come ¶ chi sia per stramazzare, L'innocente Paragrafo
9 3 | voluttuoso, tra l'uno e l'altro stipite, sfondava pel vano, dietro 10 8 | Ella ¶ s'appoggiò allo stipite, e posò una mano su la mia 11 8 | parole, ella si staccò dallo stipite e si appoggiò tutta ¶ su Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 3, 7, 0, 0, 29| sale su ¶ per lo stipite di pietra~ ~ 13 3, 60, 0, 4, 225| e lo ¶ stipite rozzo una colonna~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 2, 30 | cecità.~ ~Mi volsi contro lo stipite, vi poggiai la mano alzata 15 3, 126 | sepolture. È come un grande stipite terminale. Le parole che Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 12 | questi lauri. Triumphali e stipite surgens Alta petit.~ ~La Notturno Parte
17 1 | Sono sbattuto contro lo stipite della porta, al passaggio.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 2, 13 | sconosciuta stava appoggiata allo stipite. Anna le ¶ si avvicinò timidamente Per la più grande Italia Parte
19 5 | stranamente il nome dello stipite d’una dinastia gloriosa, San Pantaleone Capitolo, parte
20 2, XIII | sconosciuta stava appoggiata allo stipite. Anna le si ¶ avvicinò timidamente 21 9, II | salutare, urtando contro lo stipite della porta. Ella era diventataIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
22 5, VIII | Ella eraappoggiata allo stipite della sua porta, sostenendo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
23 1, 39 | dardi lo ributtò contro lo stipite. «Mora, moraTentò egli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL