IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sdegnerebbe 1 sdegni 2 sdegniate 1 sdegno 23 sdegnò 7 sdegnosa 8 sdegnose 2 | Frequenza [« »] 23 saremmo 23 scarsa 23 scelse 23 sdegno 23 sedie 23 sentono 23 sentore | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sdegno |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | passa dall’accento dello sdegno a quello della crudeltà, L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | ebbe un impeto di nobile sdegno; l’onorevole Canevaro fece Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 4, 2 | Ovidio sono:~ ~né mi colpì lo sdegno di Cesare, ma la funesta~ ~ Le faville del maglio Parte
4 15 | copiatori mostrava d’avere a sdegno e a stomaco la novità di La figlia di Iorio Parte, Scena
5 Atto1, 5 | figliuolo. Subitamente paura e sdegno ¶ l'assaliranno. Ed ella Forse che sì forse che no Parte
6 2 | il risentimento, ¶ non lo sdegno, ma qualcosa di pauroso 7 3 | insensato. Ho pietà di te.~ ~Lo sdegno esalava dalla sua attitudine, Il fuoco Parte
8 1 | per un rapido intuito, lo sdegno contro la schiavitù, l’orrore L'innocente Paragrafo
9 Intro | impeto ¶ del dolore e dello sdegno, ella rivelasse a mia madre Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 15, 3 | Possente,~ ~contemplò senza sdegno quel vasto gregge umano.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 2, 2, 0, 0, 104| cruda pena il veemente sdegno il duro spregio~ ~ 12 3, 23, 0, 0, 20| l'isole ¶ del tuo sdegno,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 12 | il suo stupore e il suo sdegno non rovesciavano né spezzavano 14 14, 5 | Sopraggiunsero ardenti di sdegno e d’audacia i miei fidi. Notturno Parte
15 3 | gola i miei con non so che sdegno. Vidi che le povere zampe Per la più grande Italia Parte
16 2 | e manifestate il vostro sdegno, gridate la vostra minaccia 17 3 | vostra.~ ~Che la forza e lo sdegno di Roma rovèscino alfine 18 3 | palpitaste di dolore e di sdegno quando su la sublime Cattedrale Il piacere Parte, Paragrafo
19 3, 2 | sorriso interiore, ¶ senza più sdegno, senza concitazione alcuna, 20 3, 3 | levò. Disse piano, senza sdegno, senza severità, con commozione ¶ Solus ad solam Parte
21 09-set | abbia alcuna attitudine di sdegno verso la figlia. La povera Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
22 2, VIII | incoerenti; gli ¶ impeti di sdegno o di tenerezza con cui l' Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
23 1, 1 | ossature umane in attitudini di sdegno solitario, staccato d’ogni