IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] propaggini 1 propaghi 5 propagini 1 propagò 23 propalò 1 prope 1 propende 1 | Frequenza [« »] 23 possano 23 processo 23 proferito 23 propagò 23 proposta 23 prossimità 23 prudenza | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze propagò |
Forse che sì forse che no Parte
1 1 | forza. Il tintinno si propagò nell'ignoto. S'udì un passo, 2 1 | elica!~ ~E il terrore si propagò per tutta la folla, non Il fuoco Parte
3 1 | antenne dei navigli, si propagò lontano verso la laguna 4 1 | suono delle campane, si propagò per la Piazzetta, si dileguò Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 0, 2, 0, 0, 125| E ¶ il terrore sacro si propagò ai confini~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 5 | vaste greggi comuni, si propagò quindi verso l’Occidente 7 12 | raccolto da colui che lo propagò nei campi di battaglia, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
8 4, 2 | Genitrix!~ ~L'organo cessò; si propagò il rombo della navata, e Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 2, 1 | tenerello. Un ¶ moto di paura si propagò allora nella moltitudine, 10 2, 15 | fremito della passione si propagò in tutte le cose; tutte Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 2 | movimento di curiosità ¶ si propagò pel salone.~ ~- Addio, Francesca - 12 1, 5 | grandine; un clamore si propagò nella folla su la ¶ prateria 13 3, 1 | schietto che l'ilarità si propagò a ¶ tutti gli amici. Egli 14 3, 2 | al motto; e il riso si propagò anche allo Sperelli. Non ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
15 1, III | La trista ¶ novella si propagò in un baleno. La gente si 16 2, I | tenerello. Un moto di paura si propagò ¶ allora nella moltitudine, 17 2, XV | fremito della passione si propagò in tutte le cose; tutte 18 8 | loggia chine; e il grido si propagò nelle logge ¶ prossime. 19 12, IV | questo strano preambolo, si propagò in tutte le bocche delli ¶ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
20 | motteggiare. E il riso si propagò leggermente a tutti i compagni, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 1, IV | stupefatti. ¶ L'ilarità di lei si propagò sùbito all'amante.~ ~- Che 22 4, V | un attimo la novella si propagò per tutta la terra di ¶ 23 5, II | d'una delle gallerie si propagò per l'aria ¶ un rombo ripercotendosi