L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 AdA | umidi gira.~ ~– Non più – mormora – i giuochi de’ miei Cento,~ ~ Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 3, 7 | dormente su l’onda che mormora dolce e a la notte~ ~nembi Libro segreto Capitolo
3 3 | O this feeds my soul!’ mormora Hermia, ammaliata da quello La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 1 | il carezzato un gelo;~ ~mormora: — Tu mi baci forse, Aurora? —~ ~ 5 1, 7 | un tempio una fontana~ ~mormora ascosa e voci di lire,~ ~ 6 1, 7 | un tempio una fontana~ ~mormora ascosa e voci di lire,~ ~ Le faville del maglio Parte
7 8 | suoi capelli».~ ~Illuminata mormora i versi del poeta: «Ella 8 14 | apprendersi. E una voce le mormora, non senza perfidia: «Artista, 9 14 | taverna di Charing Cross, mormora qualche parola nell’idioma 10 14 | con la bocca malchiusa. Mormora: «Allora, domani… Dunque, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 7 | this little hand!»~ ~Ella mormora: «Ahi me!» pallida in viso~ ~ 12 1, 7 | grondare i tuoi rosai!~ ~Ella mormora: «Ahi me, tutti i profumi,~ ~ 13 2, 14, 4 | pure, a gli occasi l’ombra mormora un suono lento,~ ~triste, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Fran | un tempio una fontana~ «mormora ascosa e voci di lire,~ « 15 Fran | un ¶ tempio una fontana~ mormora ascosa e voci di lire,~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 3, 2, 0, 6, 227| mormora e ¶ odora come un alveare.~ ~ ~ ~ 17 3, 32, 0, 0, 143| Soavementemormora nell'aura,~ ~ Notturno Parte
18 1 | scopre il volto del morto, mormora non so che parola. Va a 19 3 | veglia.~ ~«Suor Acquamormora il glicine molle. «Suor 20 3 | bianche.~ ~Mi prende la mano e mormora qualche parola.~ ~Fiuto Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 2, 2, 0, 41 | Mormora a quando a quando un nome: « 22 2, 2, 0, 45 | Mormora: «Non fu ieri? Non fu ieri?~ ~ Solus ad solam Parte
23 17-set-n | senza guardarla, ella mi mormora la causa del suo terrore.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL