IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mirabello 1 mirabil 2 mirabile 76 mirabili 23 mirabilis 1 mirabilmente 3 miracle 5 | Frequenza [« »] 23 mettersi 23 milizia 23 minima 23 mirabili 23 mormora 23 musco 23 musico | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze mirabili |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 7 | Barocco per vedere quali mirabili facoltà di comprensione 2 11 | cuore le terzine di molti mirabili sonetti, che non conosceremo L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | diciottenni, diedero frutti mirabili. Quei discepoli, già preparati 4 3 | delle sue trentasei ballate mirabili: «je ne m’entends qu’à la Libro segreto Capitolo
5 3 | un’altr’arte.~ ~Penso ai mirabili studii di cavalli dell’epoca La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 5 | fondo a l’acque.~ ~Pe’ i mirabili artifizi~ ~de la luce ora 7 7, 4 | cavalli asiatici d’Erode,~ ~mirabili cavalli; e tra le rose~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 1 | fulgidi amori e lussi mirabili ed ozii profondi;~ ~una Forse che sì forse che no Parte
9 2 | due mani, sorridendo; e mirabili erano nelle sue braccia Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Ebe | cavalli asïatici d’Erode,~ mirabili cavalli; e tra le rose~ 11 Gorg | fondo a l’acque.~ Pe’ i mirabili artifizi~ ~de la luce ora ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 15, 5101| mirabili ¶ spiche ondeggiare~ ~ 13 4, 4, 0, 0, 59| nel ¶ silenzio mirabili e nel grido,~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 2, 1 | naturale avidità di narrazioni mirabili, ¶ cominciava a parlare 15 2, 9 | Fiore Ussorio sfolgorò per ¶ mirabili stratagemmi e per audacie Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 4 | tumultuando, nelle attitudini mirabili di quelli i quali Raffaello 17 4, 1 | rilegature dei volumi erano mirabili. Una pelle di pescecane, Primo vere Parte, capitolo
18 1, 8 | passano: e i rigidi cocchier, mirabili~ ~per aureo fregio, la frusta San Pantaleone Capitolo, parte
19 2, I | naturale avidità di narrazioni mirabili, cominciava a ¶ parlare 20 2, IX | Fiore Ussorio sfolgorò per ¶ mirabili stratagemmi e per audacie 21 12, III | operato in altri tempi cose mirabili.~ ~«'Mbè, su,» concluse 22 14 | Egli narrava certe sue cure mirabili. ¶ Una volta egli aveva Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
23 6, 6 | colla forte virtù dei suoi mirabili figli conquistò la vittoria