IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marmorai 1 marmorarii 1 marmorario 2 marmorea 23 marmoreamente 1 marmoree 18 marmoréen 1 | Frequenza [« »] 23 lotte 23 mandra 23 maratona 23 marmorea 23 matita 23 mcmxix 23 mendico | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze marmorea |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 3 | suaditrici… Oh come Lilia~ ~marmorea splendea ne la fredda~ ~ 2 1, 3, 3 | suaditrici… Oh come Lilia~ ~marmorea splendea ne la fredda~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 7 | ridendo egli a la morte,~ ~la marmorea fronte reclinò.~ ~Talor Forse che sì forse che no Parte
4 2 | l'albore della santità ¶ marmorea non anche estinto; lasciò Il fuoco Parte
5 1 | fluttuare dianzi nella conca marmorea e levare alla notte stellata 6 1 | scorse in sommo della scala marmorea al lume delle fiaccole fumide 7 1 | rivide in sommo della scala marmorea al lume delle fiaccole fumide L'innocente Paragrafo
8 15 | silenzio e l'immobilità marmorea di Giuliana, proferii le 9 38 | andando a ferire una lapide marmorea del pavimento ¶ sotto il Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 3, 23, 0, 0, 23| Marmorea ¶ corona~ ~ 11 3, 54, 0, 0, 97| marmorea ¶ nel viso,~ ~ 12 3, 62, 4, 0, 36| scendono ¶ alla marmorea piscina?~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 12 | vedo superare in bellezza marmorea la Nike di Samotracia e Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 3 | impassibile in vista, quasi marmorea. Nella galleria rimanevano 15 4, 1 | avevano ambedue la fronte ¶ marmorea, immacolata, lucente d'una Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 2, 8, 0, 9 | marmorea da l'alto muro esprime;~ ~ Primo vere Parte, capitolo
17 2, 8 | Menfi, la splendida città marmorea,~ ~su ’l colle libico surge Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 4, IV | in quella profonda urna marmorea che chiude le visioni ¶ 19 6, II | l'imagine. - Su la soglia marmorea d'una porta piena ¶ d'ombra Le vergini delle rocce Capitolo
20 3 | un’opera di magia. La mole marmorea – componimento pomposo di 21 4 | ginocchia, sosteneva la lastra marmorea d’un orologio solare. E Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
22 1, 13 | era morto; e la colonna marmorea s’era rialzata più superba, 23 1, 36 | sasso di Palestrina la gran marmorea colonna contro il secolo