IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] interior 6 interiora 6 interiore 177 interiori 23 interiormente 5 interlocutore 4 interlocutori 5 | Frequenza [« »] 23 inginocchiò 23 inizio 23 inquieti 23 interiori 23 inutili 23 invasi 23 involucro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze interiori |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | più ricche illuminazioni interiori del pensiero esaltato o Libro segreto Capitolo
2 3 | miei esperimenti e inganni interiori – è soltanto corporale, La città morta Atto, Scena
3 2, 1| necessario manifestare le verità interiori ¶ quando queste domandano 4 2, 1| disperderebbe in ¶ mille vortici interiori se la divina voluttà, che Le faville del maglio Parte
5 13 | Il concorso degli eventi interiori in me è regolato da una Il fuoco Parte
6 1 | più ricche illuminazioni interiori del pensiero inspirato o 7 2 | concordanza nuova delle forze interiori, da una misteriosa orientazione 8 2 | misterioso degli eventi interiori, ch’ella gli comunicava L'innocente Paragrafo
9 Intro | tutte le manifestazioni interiori le quali mi paressero fornire 10 Intro | disseccando tutte le buone fonti interiori, alimentandosi di tutto 11 2 | questi strani dissolvimenti interiori, mi pareva che un altro ¶ 12 2 | erano i miei soliloquii interiori, un po' slegati, ¶ incoerenti, 13 22 | Tutte le buone sorgenti interiori ¶ si chiudevano, s'inaridivano, 14 39 | assorbì tutte le mie facoltà ¶ interiori. L'idea fissa mi possedeva Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
15 3, 5 | rimproveri e quelle esortazioni ¶ interiori che dinanzi a un sentimento Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 4 | separata di tutte le sfere interiori, egli tornava ora all'unità 17 3, 3 | se ascoltasse due voci interiori.~ ~- Io non so dirvi - ella Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 3, VI | chiudevano ¶ tutte le fonti interiori, gli aprivano solchi dolorosi 19 3, VI | inutilità. A ¶ forza di sarcasmi interiori distruggeva ogni proposito. 20 5, IV | E in ambedue quei moti interiori, pur non ¶ bene distinti 21 6, I | meraviglie delle visioni interiori, ove s'udivano le lontane ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
22 2 | comentando le mie finzioni interiori. Talvolta il silenzio si 23 3 | delle ineffabili bellezze interiori?~ ~Una nobiltà sovrana emanava