La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 8, 9 | presso le staia~ ~ricolme di fromento, ne ’l consueto letto.~ ~ Le faville del maglio Parte
2 12 | bati d’olio e i cori di fromento a uno a uno. Tu hai scelto 3 12 | cisterne e molti cori di fromento ne’ tuoi granai; e che alcun 4 12 | bati d’olio e i cori di fromento che i mercenarii versavano Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
5 Booz | presso le staia~ ricolme di fromento, ne ’l consueto letto.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 4, 760| il ¶ biondo fromento, e niuna~ ~ 7 1, 1, 0, 11, 3532| fromentoconvertono in fresca~ ~ 8 1, 1, 0, 11, 3535| fromento ¶ e con lor treman l'ombre,~ ~ 9 2, 13, 0, 0, 231| Il nostro ¶ puro fromento~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
10 1, 20 | copioso ¶ d'alberi e di fromento. Molto canto di uccelli Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 2, 9 | forme d'agnelli materiate di fromento; ad ¶ intervalli, nei trivii, 12 4, 20 | copioso di alberi e di ¶ fromento. Il canto degli uccelli 13 5, 1 | di santità. I canti del fromento si avvicendavano, nell'aria 14 5, 3 | sostenevano un cumulo di paglia di fromento, tra mezzo a cui uscivano 15 6 | Sul limite d'un campo di fromento sorgeva un muro alto costruitoSan Pantaleone Capitolo, parte
16 2, IX | forme d'agnelli materiate di fromento; ad ¶ intervalli, nei trivi, 17 3 | Sul ¶ limite d'un campo di fromento sorgeva un muro alto costruito 18 4, I | di santità. I ¶ canti dal fromento si avvicendavano, nell'aria 19 4, III | un cumulo di ¶ paglia di fromento, tra mezzo a cui uscivano 20 13 | trabaccolo Trinità, carico di fromento, ¶ salpò alla volta della 21 15 | la recente ricchezza del fromento a gloria del patrono. Su 22 17 | tanta era la copia del ¶ fromento che immensi granai stavano 23 17 | teneri, di funghi, di fromento, e beveva in un vaso di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL