L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 AdA | e il bel giardin vicin fioriva.~ ~. ~ ~Venezia, ottobre La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6 | quella terra benigna ove fioriva~ ~la pace tra le umane opre. Le faville del maglio Parte
3 15 | diligente fatica. Or non fioriva in Foligno un ottimo grammatico, Il fuoco Parte
4 1 | s’attenuava, illasciviva, fioriva di giochi e di grazie, si L'innocente Paragrafo
5 7 | mia alfine; intorno a noi fioriva un giardino solitario, memore, 6 39 | ch'egli cresceva, ch'egli fioriva, ch'egli non ¶ portava in Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Athe | quella terra benigna ove fioriva~ la pace tra le umane opre. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 17, 6740| del mio ¶ desiderio fioriva~ ~ 9 3, 62, 5, 0, 2| fioriva le ¶ vestigia di San Marco~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 22 | chiomoso, ove tra l’erba fioriva il porrazzo che è l’asfodelo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 7 | dov’egli faceva soggiorno, fioriva un giovinetto meraviglioso Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
12 1, 20 | cui qua e il salnitrofioriva, avevano dei toni di pelli 13 2, 3 | una peluria lievissima le fioriva ombreggiando anche il labbro ¶ 14 4, 1 | parte della nuca, su cui ¶ fioriva una nebbia meravigliosa Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 4, 20 | cui qua e il salnitrofioriva, apparivano scagliose e Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 5 | duravano. La primavera romana fioriva ¶ con inaudita letizia: 17 2, 3 | Donna Maria.~ ~Il bel bosco fioriva e fruttificava entro una 18 3, 3 | tele dei ragni. Il giardino fioriva a similitudine ¶ d'una selva San Pantaleone Capitolo, parte
19 17 | intervalli stellanti delle fronde fioriva anche il ¶ cielo. Tutte 20 17 | minimo desío, la ¶ bocca le fioriva di porpora, e i capelli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 4, IV | avvolgeva ¶ ai tronchi, fioriva tra i rami. - Nel grembiule Le vergini delle rocce Capitolo
22 4 | quella campagna austera che fioriva. Su quella terra fulva e Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
23 1, 33 | imperversare delle passioni civiche fioriva maravigliosamente. Nella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL