La città morta
   Atto, Scena
1 5, 1 | piccola delle ¶ mie gioie si dilatava nella sua anima all'infinito, Forse che sì forse che no Parte
2 2 | dall'intimo. Egli viveva: ¶ dilatava i suoi polmoni sani nel L'innocente Paragrafo
3 44 | lividoreverdastro si dilatava su l'orizzonte lontano, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 4, 9, 0, 0, 110| col vastoafflato dilatava i petti.~ ~ 5 5, 6, 0, 0, 26| si ¶ dilatava come immenso raggio,~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 20 | florido intervallo d'indaco si dilatava nell'alto. Un ¶ odore di Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 2, 13 | liturgiche ¶ il cuore le si dilatava per allegrezza; ed ella 8 2, 14 | dove tutto il cuore le si dilatava in ¶ una pia securtà di 9 4, 20 | qualche azzurro campo si dilatava nell'alto. Un odore di ¶ 10 5, 1 | terrore subitaneo ¶ che gli dilatava le pupille - A Penti... Il piacere Parte, Paragrafo
11 2, 3 | settembre, l'anima gli si dilatava col respiro. Il ¶ giorno San Pantaleone Capitolo, parte
12 2, XIII | liturgiche il cuore ¶ le si dilatava per allegrezza; ed ella 13 2, XIV | dove tutto il cuore le si dilatava in una pia securtà di pace, 14 4, I | quasi da un terrore che gli dilatava le ¶ pupille. «A Penti.... Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 1, IV | cielo dove l'azzurro si dilatava tra i nuvoli fioccuti. L' 16 2, VII | respiro veemente che gli dilatava le narici, nel rossore bieco ¶ 17 4, IV | Una fresca umidità si ¶ dilatava nelle vaste masse vegetali 18 4, VII | salvezza.~ ~E il cuore gli ¶ si dilatava.~ ~- Su, anima! ¶ Guarda 19 5, V | petali su lo specchio che si dilatava ¶ dov'esse scomparivano 20 5, V | precipitava rimbombando, vi ¶ si dilatava gorgogliando, ne occupava 21 5, V | Destino.»~ ~Un calore liricodilatava il suo pensiero. La fine 22 6, I | ignorato, il desiderio si dilatava, ¶ s'agitava, fiammeggiava 23 6, II | Un vasto rossore ¶ si dilatava pel cielo, si rifletteva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL