L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | la parola semplice, che diffonde intorno al capo della vergine 2 2 | fiume immenso di armonia si diffonde generato da ogni segno, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 3 | un sorriso innumerevole~ ~diffonde su l’acque, e m’accende~ ~ 4 Can, 4, 9 | vago chiaror d’ambra~ ~si diffonde? Come dolce trema il mare!~ ~ 5 1, 4, 16 | dolce chiaror d’ambra~ ~si diffonde, brillan d’occhi vivi l’ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 3, 12 | bacio, sapor di rose~ ~mi si diffonde in bocca.~ ~ ~ 7 3, 20 | LAI 55.~ ~La luna diffonde~ ~pecieli suo latte:~ ~ Le faville del maglio Parte
8 8 | anima del Padre Serafico si diffonde per tutta la valle, benedice 9 14 | e di tratto in tratto si diffonde nell’aria l’odore muschiato Il fuoco Parte
10 1 | la parola semplice, che diffonde intorno al capo della vergine L'innocente Paragrafo
11 28 | casa come da un cuore si diffonde la ¶ vita, armonicamente.~ ~ ~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 5 | d’alba plenilunar, che si diffonde~ ~per l’alto da la sfera 13 0, 5, 4 | d’alba plenilunar, che si diffonde~ ~per l’alto da la sfera Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Rond | bacio, sapor di rose~ mi si diffonde in bocca.~ [176]~ ~ ~ RONDÒ~ ~ ~ 15 Rond | 189]~ ~ ~ LAI~ ~ ~La Luna diffonde~ pecieli suo latte:~ a Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 11, 3513| e ¶ si diffonde pe' campi~ ~ 17 2, 8, 0, 2, 53| anima ¶ già per l'acque si diffonde~ ~ 18 2, 19, 1, 3, 39| si ¶ diffonde quel tremito leggero.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 2, 9 | 9. La musica diffonde qualcosa di aereo nel corpo Il piacere Parte, Paragrafo
20 1, 4 | di Galatea, per ove si ¶ diffonde non so che pura freschezza Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 2, 8, 0, 22 | Nel silenzio la musica diffonde~ ~ 22 3, 13, 0, 3 | sognano, ove la nuvola diffonde~ ~ Solus ad solam Parte
23 30-set | perla. Non so che pietà si diffonde su le cose. Anche stamani,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL