IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] custù 2 cutanea 2 cutaneo 1 cute 23 cuticagna 1 cuticola 2 cutigliano 3 | Frequenza [« »] 23 cresta 23 croscio 23 custodi 23 cute 23 darei 23 deliziosa 23 diego | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cute |
Le faville del maglio Parte
1 10 | scùltile o conflàtile aveva una cute viva e attiva come la creatura 2 15 | si mescola alla nostra cute, si agguaglia alla nostra L'innocente Paragrafo
3 7 | quasi che a traverso la cute le estremità vive dei nostri 4 15 | fossero scoppiate fuori della cute e ¶ aderissero nude alle 5 50 | apparivano ¶ a traverso la cute le macchie scure della stasi. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 11, 5| mettendo, quasi penetrasse la cute,~ ~ammollisse le vene. Ora 7 0, 3, 5| metteane, quasi penetrasse la cute~ ~ammollendo le vene. Ora Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
8 1, 13 | scatti di muscoli sotto la cute, paurosi ¶ raggruppamenti 9 3, 3 | il profumo naturale della cute femminile, quel profumo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 4, 3 | decubito, si ricoprivano di cute a poco a ¶ poco; e le attività 11 4, 13 | scatti di muscoli sotto la cute, paurosi raggruppamenti 12 5, 2 | maculate dalle malattie della cute, uscivano di tra i cenci; Il piacere Parte, Paragrafo
13 1, 2 | come per lasciarle su la cute un'impronta di ¶ passione. 14 3, 3 | appena appena un po' della cute feminile.~ ~Donna Maria San Pantaleone Capitolo, parte
15 1, I | braccia, su 'l petto la ¶ cute era piena di segni turchini, 16 1, IV | un'onda tiepida giù per la cute.~ ~«San Pantaleone! ¶ San 17 3 | freschezza che danno alla cute femminile le lavande ¶ d' 18 4, II | maculate dalle malattie della cute, uscivano di tra i cenci; 19 13 | mostrò il suo male. Su la cute il rossore era cresciuto, 20 17 | enorme parevano rompere la cute, le fronti si ¶ enfiavano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 2, III | testa sul collo. La sua cute era così tenue che ¶ tutte 22 3, VIII | violenza il pallore ¶ della cute. Dall'apertura del mantello 23 4, VI | braccia, sul petto la ¶ cute era tempestata di figure