IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cortei 1 cortellazzo 7 corteo 29 cortese 23 cortesi 8 cortesia 15 cortesissimo 1 | Frequenza [« »] 23 conversazione 23 convien 23 conviti 23 cortese 23 costellazione 23 creava 23 cresta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cortese |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 21 | Vienna compiuto con una cortese forza da me appresa nel 2 21 | fanciulli.~ ~E di quella cortese forza si ricordò sempre Libro segreto Capitolo
3 3 | custodie dei libri. un uomo cortese mi viene incontro, e liberalmente 4 3 | Petella, che mi fa da mentore cortese e faceto.~ ~Mattina limpida, 5 3 | trovo l’amico lepido e cortese. gli fo l’elogio del suo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 5 | Delle Some,~ ~conducendomi cortese~ ~presso a lei, disse il Le faville del maglio Parte
7 13 | Confortato dall’ospite cortese~ ~visse in letizia. Poi Forse che sì forse che no Parte
8 3 | ricevuto da un ispettore cortese, quasi con unzione. La questura 9 3 | Ad ogni modo l'ispettore cortese prometteva di mettersi subito ¶ 10 3 | àl mattino. L'ispettore cortese aveva promesso di mandargli 11 3 | vituperio.~ ~L'ispettore cortese fece sapere a Paolo Tarsis 12 3 | stanza dove l'ispettore cortese lo attendeva, fu come il ¶ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Isao | dotto Astíoco e Brisenna cortese.~ ~La bontà che venìa ¶ 14 Gorg | Delle Some,~ conducendomi cortese~ presso a lei, disse il L'isotteo Capitolo, paragrafo
15 3 | dotto Astìoco e Brisenna cortese.~ ~La bontà che venia da’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 10, 9 | sorridessi troppo e troppo cortese. E non s’accorgeva come Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
17 2, 2 | il disgusto, fu buona e cortese. Cesare era dominato ¶ lentamente Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 1, 2 | tedio infinito. Mariannina Cortese faceva segni col ventaglio Il piacere Parte, Paragrafo
19 1, 1 | costretti ad un riserbo cortese, ¶ cerimonioso, quasi freddo. 20 1, 5 | ora passava ¶ tranquillo e cortese, né più né meno del solito, San Pantaleone Capitolo, parte
21 7, II | tedio infinito. Mariannina Cortese faceva segni col ¶ ventaglio Solus ad solam Parte
22 05-ott | lettera così cerimoniosamente cortese; ma un semplice filo d'erba, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 4, IV | agrifoglio per lo stesso atto cortese; e ¶ benedetto l'alloro