Libro segreto
   Capitolo
1 1 | Antonio Duse, Francesco d’Agostino, Davide Giordano, Mario 2 1 | Antonio Duse e Francesco d’Agostino avevan cominciato a notare 3 3 | Imitando un modo di sant’Agostino i’ dico: ‘Scribere est ars Le faville del maglio Parte
4 13 | Sensi, della regola di sant’Agostino. E con una gravità e una Forse che sì forse che no Parte
5 2 | come lo zoccolo di Sant'Agostino, come l'avorio e l'ebano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 not, 4 | senza tregua. Il genovese Agostino Tagliafico sbarcò nell'isola Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 10, 11 | uno si chiama Francesco d’Agostino, e porta provvidenzialmente 8 12 | unità che, secondo santo Agostino, è forma d’ogni bellezza: Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 2 | firmamenti; sopra le case di Sant'Agostino una mezzaluna si affacciava 10 1, 12 | Ospedale al bastione di Sant'Agostino una popolarità grande s' Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 1, 2 | Veneri del vico di ¶ Sant'Agostino, e i mariti stanchi dalle 12 1, 3 | violino. Dai bastioni di Sant'Agostino all'Arsenale e dalla Pescheria 13 1, 4 | proprio dalla parte di Sant'Agostino, in ¶ contro al palazzo 14 4, 2 | firmamenti; sopra le case di Sant'Agostino, una ¶ mezza luna si affacciava 15 4, 12 | Ospedale al bastione di Sant'Agostino una popolarità grande s' San Pantaleone Capitolo, parte
16 7, II | Veneri del vico di Sant'Agostino e i ¶ mariti stanchi delle 17 7, III | Dai ¶ bastioni di Sant'Agostino all'Arsenale e dalla Pescheria 18 7, IV | proprio dalla parte di Sant'Agostino, in contro al ¶ palazzo 19 8 | Pescería e quindi per Sant'Agostino, seguiti dal popolo. Alle 20 9, I | alle ultime case di Sant'Agostino, s'ingrandì: non si trattava 21 16 | paese, dal Bagno, da Sant'Agostino, ¶ dall'Arsenale, dalla Solus ad solam Parte
22 22-set | assomigliare a certe figure d'Agostino di Duccio «vestite di vento». 23 05-ott | a salutare gli angeli d'Agostino di Duccio. Passando da Arezzo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL