IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] acquistava 4 acquistavano 6 acquisti 1 acquisto 23 acquistò 1 acquitrini 3 acquitrino 6 | Frequenza [« »] 23 abruzzo 23 accendevano 23 accrescere 23 acquisto 23 adunati 23 agnello 23 agostino | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze acquisto |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | attore o testimonio?~ ~L’acquisto di qualunque nozione è sempre 2 8 | quanti muovono per impresa ed acquisto verso quell’ideal patria Libro segreto Capitolo
3 2 | minacciare, spregiare l’acquisto e afferrarlo, con la rapidità 4 3 | quando Cesare ebbe fatto l’acquisto di Alessandria.~ ~Salamandrato, 5 3 | l’intiero conoscimento di acquisto, dico: ‘questo poeta minor Le faville del maglio Parte
6 14 | dormienti supini, ignari del mio acquisto segreto, del mio stratagemma 7 14 | rivelazione, all’intimo acquisto.~ ~«Ritornando nella camerata – Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 2, 19, 2, 9, 123| fece del Ciel l'ultimo acquisto.~ ~ ~ ~ 9 4, 2, 0, 0, 22| ribolliva il sangue ad ogni acquisto~ ~ 10 4, 9, 0, 0, 149| affilammo il ferro, per l'acquisto~ ~ 11 not, 7 | di galèe ne tentassero l'acquisto a lor rischio e pericolo. ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 67 | straordinario, all’espressione d’un acquisto e d’un possesso più preziosi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 11 | tagliato in due perché nell’acquisto del vincitore abbia la sua 14 12 | nessuna usurpazione e nessun acquisto possano esser durevoli senza Notturno Parte
15 2 | irresistibilmente l’ho condotta «all’acquisto supremo»?~ ~Ed è oggi dietro Per la più grande Italia Parte
16 2 | Italia più grande, non per acquisto ma per conquisto, non a 17 6 | cooperatrice sarà agevolato l’acquisto delle navi-cisterne alla Il piacere Parte, Paragrafo
18 1, 3 | pietra, a buon prezzo.~ ~- Acquisto eccellente - disse Andrea 19 3, 2 | donna non posseduta, pel cui acquisto egli era stato ¶ sul punto 20 3, 3 | con egual prestezza nell'acquisto ¶ della nuova amante e nel 21 4, 2 | particolarità, lodando la bontà dell'acquisto al conoscitore. Egli ¶ s' L'urna inesausta Capitolo
22 41 | Carnaro è per compiere l’acquisto della gente che fu latina Le vergini delle rocce Capitolo
23 4 | suo piccolo Stato e pur l’acquisto d’Italia. Sia un Borbone