L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | piedi, anelante, credula, splendida di gioia.~ ~E le sette falciatrici, Contemplazione della morte Capitolo
2 2 | acqua.~ ~Io era in giorni di splendida miseria, abitando nell’antica Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 2 | passare negli inni? Procedi,~ ~splendida fra il duplice coro, a’ Le faville del maglio Parte
4 12 | al mendico una coppa più splendida che il topazio d’Etiopia.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 1 | d'un pioppo su ¶ la via splendida; distinse sul ciglio erboso 6 2 | verso lui maravigliosamente splendida di amore.~ ~- Voglio destare 7 3 | a Ornìtio, con la bocca splendida a traverso il velo, con Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 6, 1522| tra ¶ nembi di splendida polve~ ~ 9 1, 1, 0, 17, 6568| la canapesplendida ai soli~ ~ 10 2, 8, 0, 12, 334| splendida ¶ il re sul suo cavallo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 2, 29 | lasciava dietro di sé una via splendida per ove pareva dovessero Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 10, 10 | non eravate se non anima splendida, come in un Resurressi.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
13 2, 3 | una ben giovine zia, una splendida figura di ¶ andalusa dalle Notturno Parte
14 2 | schiuma mille volte più splendida di quella da cui nacque Primo vere Parte, capitolo
15 1, 2 | col raggio.~ ~Com’eri splendida!… Le trecce madide,~ ~a’ 16 2, 3 | papaveri…~ ~E grido: — O splendida figlia di Venere,~ ~a cui 17 2, 8 | aria scorgesi.~ ~Menfi, la splendida città marmorea,~ ~su ’l 18 2, 8 | Naviga, naviga, regina splendida!~ ~Naviga il viride Nilo, 19 7, 5 | sorriso~ ~di gelo: mesci, splendida~ ~pincerna, ne’ cristalli 20 8, 2 | I vasti fondi, la casa splendida,~ ~l’amena villa cui lambe Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 1, II | Voglio dormire.~ ~- Che splendidacreatura, quella! I più Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
22 Ded | E forse quella rapida e splendida imagine dell’opera somigliava
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL