L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 13 | più ardente face si possa spegnere nel sangue e nel pianto Libro segreto Capitolo
2 2 | fragore barbarico parea spegnere lascivi faces pectoris.~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
3 4 | un’altra lampada, ma senza spegnere la prima. Ho paura di spegnerla. Le faville del maglio Parte
4 13 | di grandezza», e che poté spegnere la sua sete di gloria «in 5 13 | modo da non dar campo di spegnere prima dell’arsione totale. « 6 13 | più ceruleo che finiva di spegnere le stelle già stravinte?~ ~ Forse che sì forse che no Parte
7 3 | come quelle stanze atte a spegnere il ¶ clamore dei supplizii. Il fuoco Parte
8 1 | estremità delle dita, ma senza spegnere quel nucleo ardente.~ ~– La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 17| cancello, mentre mi chinavo a spegnere la lanterna, fui chiamato Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 10, 11 | la fornace.~ ~Non voglio spegnere la mia sete se non nella 11 15, 1 | E quel grido non si può spegnere nei cuori predestinati alla 12 15, 1 | dementati da viltà, tentarono di spegnere la fiamma. Non i soffii Notturno Parte
13 2 | vento, fiutare il rischio, spegnere nella mia ansia le faville 14 2 | sbarramento per levante, spegnere il fanaletto di poppa!» 15 2 | Olocausto, Olocausto,~ ~non spegnere nella tua cenere~ ~l’astro Il piacere Parte, Paragrafo
16 3, 1 | tanta la confusione, da spegnere ogni fuoco. Gino dovette Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 2, V | quella vita esigua si dovesse spegnere: un senso di ¶ temenza e 18 6, I | alla ¶ morte. Nulla poteva spegnere o lenire quell'ardore fatale: L'urna inesausta Capitolo
19 25 | delle donne si travagliava a spegnere la fiamma?~ ~La fiamma non 20 30 | i magneti ai motori che spegnere nelle anime il buon fermento.~ ~ 21 53 | una vittoria; si tratta di spegnere una luce.~ ~Questo è un 22 53 | avevo detto: «Si tratta di spegnere una luce.»~ ~Nella sera
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL