Le faville del maglio
   Parte
1 12 | alcun tempo, le anime lievi ripresero a tessere i bei sogni di Forse che sì forse che no Parte
2 2 | sospiri gli ululi i guai. ¶ Ripresero la via verso la Guerruccia, 3 2 | i pensieri le ¶ imagini ripresero a balzare armati subitamente Il fuoco Parte
4 2 | Tornarono verso il Dolo, ripresero la stessa via lungo la Brenta. L'innocente Paragrafo
5 Intro | La viltà e l'angoscia mi ripresero appena ebbi sotto gli ¶ 6 30 | trassero un respiro, ¶ ripresero fiducia, sperarono bene. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 11, 3824| ripresero ¶ il volo, dall'alpe~ ~ 8 1, 1, 0, 14, 4694| non si ¶ ripresero l'ossa~ ~ 9 not, 7 | ritrarsi. Le navi superstiti ripresero l'ancoraggio di Bessikhtach.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 2, 8 | cadeva, ella e Zacchiele ripresero il cammino del ¶ declivio.~ ~ 11 5, 2 | rimasero con le mani vuote; e ripresero a seguitare la vecchia, ¶ 12 5, 3 | stupefatti, Donna Laura. Poi ripresero la loro ¶ impassibilità.~ ~ Per la più grande Italia Parte
13 4 | castalio»?~ ~Aquile senza nido, ripresero il volo, balzarono a sommo Il piacere Parte, Paragrafo
14 2, 3 | semplicemente:~ ~- Ve li darò~ ~Ripresero il cammino, verso la Cibele. San Pantaleone Capitolo, parte
15 2, VIII | cadeva, ella e Zacchiele ripresero il cammino del declivio.~ ~ 16 4, II | rimasero con ¶ le mani vuote; e ripresero a seguitare la vecchia incattiviti.~ ~« 17 4, III | stupefatti, Donna Laura. Poi ripresero la loro impassibilità.~ ~ 18 12, III | segno.~ ~I due ciurmadoriripresero la via della campagna, e 19 13 | allontanandosi ¶ le ciurme ripresero la canzone, sotto la luna.~ ~ ~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 4, III | morto?~ ~Egli non ¶ rispose. Ripresero il cammino, sotto gli olivi 21 4, V | Avanti!~ ~E i cavalliripresero la corsa.~ ~Ora, lasciate ¶ 22 4, VII | l'ultima salutazione. E ripresero il cammino, intonando l'
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL