L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | più. O vuota espiazione!… Rimani in pace. Il passato appartiene La città morta Atto, Scena
2 1, 5 | no, ¶ Leonardo. Ti prego! Rimani ¶ qui un poco, ripòsati Le faville del maglio Parte
3 13 | di sopra la morte. E tu rimani fedele a quel tuo sogno Forse che sì forse che no Parte
4 3 | Vanina, non te n'andare! Rimani con me stasera.~ ~- Sono 5 3 | spogli, che io ti lavi. Rimani qui con me. Ti ¶ supplico! Il fuoco Parte
6 2 | casa ancóra un poco! E tu rimani, se puoi. Dopo, sarai libero, 7 2 | Sì, entra.~ ~– E tu rimani sola?~ ~– Rimango sola.~ ~– L'innocente Paragrafo
8 38 | con un po' di pena.~ ~- Rimani, rimani, Pietro - gli dissi 9 38 | po' di pena.~ ~- Rimani, rimani, Pietro - gli dissi sottovoce, 10 41 | risposi comprimendomi. - Rimani qui?~ ~- Finché non torna Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 4, 970| E ¶ tu, che immota rimani~ ~ 12 2, 2, 0, 0, 78| e tu ¶ rimani alzato nel conspetto della 13 2, 11, 0, 0, 154| il ¶ più fiero grido e rimani.~ ~ ~ ~ 14 2, 13, 0, 0, 241| ove l'uomdice: «Entra e rimani»,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 2, 20 | suo sguardo mi doleva.~ ~– Rimani ancóra? – gli chiesi. – Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 10, 11 | Non io vi trattengo.~ ~«Rimani con noi, perciocché si fa Il piacere Parte, Paragrafo
17 4, 1 | farò il - disse.~ ~- No; rimani qui, seduta.~ ~Egli s'accendeva, Solus ad solam Parte
18 08-set | insonnio.~ ~E ti dicevo: «Rimani, rimani! Riposati accanto 19 08-set | E ti dicevo: «Rimani, rimani! Riposati accanto a me. 20 08-set | verrà se non dal tuo amico. Rimani. Riposati. Non temere di 21 27-set | mai di ripetere: «Vieni. Rimani. Eccomi, ora e sempre, tutto Le vergini delle rocce Capitolo
22 3 | dunque la tua primavera; rimani aperto a tutti i soffii;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL