IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricchissima 5 ricchissime 1 ricchissimo 4 ricci 22 riccia 1 ricciano 1 riccio 17 | Frequenza [« »] 22 quieto 22 reggendo 22 regna 22 ricci 22 rienzo 22 rigato 22 riguardare | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ricci |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 22 | A~S. E. Renato Ricci~ ~Carissimo Renato,~ ~operoso La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 11, 1 | tra ’l diffuso fiorir de’ ricci biondi,~ ~in un colore angelico Le faville del maglio Parte
3 13 | di mia specie, agitare i ricci sparsi~ ~quel vento d’ira Il ferro Atto
4 2 | due davano la caccia ai ricci...~ ~ ~Gentucca l'interrompe Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 0, Bel | profonda~ ~non pur su i ricci ha un moto fuggitivo.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Isao | ALESSANDRO MORANI — ALFREDO RICCI — G. A. SARTORIO~ ~ ~ ~ ~ 7 Isao | 17]~ ~ Disegno di Alfredo Ricci.~ Fototipia Danesi Roma~ ~[ 8 Clar | Disegno di Alfredo Ricci.~ Fototipia Danesi Roma~ ~[ 9 Epod | tra ’l diffuso fiorir de’ ricci biondi,~ in un colore angelico L'isotteo Capitolo, paragrafo
10 6 | giacinti~ ~son que’ suoi ricci neri.~ ~Quando gli fan carezza~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 4, 887| la ¶ prima dai floridi ricci~ ~ 12 1, 1, 0, 15, 4973| L'efebo e ¶ la vergine i ricci~ ~ 13 3, 40, 0, 0, 29| il ¶ capo avea, tutto di ricci~ ~ 14 3, 40, 0, 0, 123| mia ¶ specie, agitare i ricci sparsi~ ~ 15 3, 42, 11, 0, 2| l'uva ¶ simile ai ricci di Giacinto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 3, 47 | sinuosa ma ferma, che i ricci della barba lasciavano libera: Il piacere Parte, Paragrafo
17 1, 4 | singolarmente tra i falsi ricci ¶ biondicci. Aveva il passo 18 3, 1 | corti, lanosi, un ¶ po' ricci, che le coprivano la testa Primo vere Parte, capitolo
19 2, 1 | pallido~ ~viso di Lidia da’ ricci floridi,~ ~e d’un vago raggio 20 2, 3 | castaneo,~ ~gentil Limnòria da’ ricci floridi,~ ~occhi-bovina 21 9, 1 | Selene~ ~da’ bei floridi ricci, benigna!… Da te cominciando~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
22 17 | un dioscuro tutta nera di ricci simili a grappoli di giacinti.