Le faville del maglio
   Parte
1 12 | O Lazaro, poiché il tuo palato non sa discernere le cose Il fuoco Parte
2 2 | dentatura abbagliante, il palato segnato di larghe onde nere, L'innocente Paragrafo
3 50 | lingua, ¶ che era aderente al palato, si abbassava come una valvoletta; 4 50 | che si distendevano tra il palato e la lingua, la materiaLaudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 18, 7455| al palato ¶ nell'alidore!~ ~ ~ ~ 6 3, 22, 0, 0, 75| dei dentiaspri, il palato~ ~ 7 3, 23, 0, 0, 79| il mio ¶ palato, è come~ ~ 8 3, 62, 3, 0, 5| come il ¶ palato del mio dolce veltro.~ ~ ~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 1 | quell'odore che éccita il palato.~ ~Nella casa dell'inferma 10 1, 20 | amarezza atroce mordere il palato e le viscere. Restò con Notturno Parte
11 2 | nella gola, mi pulsa nel palato, mi urta nei denti. La realtà 12 3 | riveste la mia lingua e il mio palato.~ ~Alzo la mano verso quella 13 3 | parola mi si spezza contro il palato metallico. Rimastico l’acciaio. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 1, 4 | altra sera, indicando il palato e scusandosi di non potere 15 2, 8 | nelle fauci ad eccitare il palato. I ¶ gruppi dei faticatori 16 4, 20 | amarezza atroce mordere il palato e le viscere. Restò con Il piacere Parte, Paragrafo
17 1, 2 | dilettavano la vista, oltre il palato, disposte con arte in piatti San Pantaleone Capitolo, parte
18 2, VIII | nelle fauci ad eccitare ¶ il palato. I gruppi dei faticatori 19 7, IV | altra sera, ¶ indicando il palato e scusandosi di non poter 20 12, I | con la lingua contro il palato. Ciávola chiese:~ ~«E che 21 12, IV | rabbia, di confusione, con il palato ancora morso dalla perversitàLe vergini delle rocce Capitolo
22 4 | che maculavano il suo bel palato roseo intraveduto talvolta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL