L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | importante. Qualcuno ci fu, che osò mettere in dubbio la rigidità Libro segreto Capitolo
2 2 | la soverchiai ch’ella non osò pur di fiatare. vuotò la Le faville del maglio Parte
3 7 | fiorentina.~ ~Qual goffo zelo osò sostituire i nuovi nel luogo 4 13 | suo ticchio inchiostroso, osò trascendere al verso settuagesimo, Il fuoco Parte
5 2 | parola.~ ~Egli trasalì ma non osò contrastarla.~ ~– Orrore! – 6 2 | estate intempestiva. Ma non osò. Trasse un sospiro. Il suo 7 2 | Foscarina!~ ~Ma egli non osò trattenerla. Vide la donna Giovanni Episcopo Capitolo
8 Testo | intervallo ¶ di silenzio, egli osò chiedermi:~ ~- L'hai ritrovato?~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Isao | sire, a tal conspetto,~ non osò porre la sua man regale~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
10 4, 10 | a tal conspetto,~ ~non osò porre la sua man regale~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 3, 64, 0, 0, 121| quei che ¶ fiso guatare osò nel cèsio~ ~ 12 not, 4 | penzolava su l'anca. Nessuno osò trattenerlo né sorreggerlo. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 2, 33 | che si rompe. L’altro non osò, temendo l’urto; restò di Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 3 | sapere, per iscoprire; ma non osò. La Mazurkafiniva; il 15 1, 5 | battete, domani?~ ~Ma non osò. Rispose:~ ~- Ho promesso.~ ~ 16 2, 3 | l'amo? - si chiese; e non osò di guardar dentro e di riflettere, ¶ 17 2, 3 | bosco.~ ~- Mi perdonate? - osò dire Andrea. - Io non voleva Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
18 | la prepotenza. Era solo e osò affrontare tutti i rischi.~ ~« 19 | Emanuele Filiberto di Savoia osò per la centesima volta celebrare 20 1, 1 | intensissimo tiro di ogni arma, osò l’inosabile, fulminando Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 4, II | Nessuna delle ¶ femmine osò rispondere. Tutte vedevano 22 4, VII | A che pensi? - ma non osò. Vide negli occhi di lei
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL