IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] onorato 13 onore 109 onorerà 2 onorevole 22 onori 14 onoriamo 8 onoriate 1 | Frequenza [« »] 22 nutrito 22 offriva 22 ondeggiano 22 onorevole 22 operaio 22 opre 22 ordinanza | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze onorevole |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | su le cose della Marina l’onorevole Brin è uscito avvolto d’ 2 2 | suo glorioso paretaio l’onorevole Brin fa sfringuellare e 3 2 | Saracco? Dalle abolizioni dell’onorevole Magliani?~ ~L’Italia o sarà 4 2 | della materia? Perché l’onorevole Turi s’è contentato di suscitare 5 2 | qualche frase calda? Perché l’onorevole Canevaro s’è ridotto a eseguire, 6 2 | delle cose di marina?~ ~L’onorevole Brin, come io diceva, è 7 2 | importantissimi servigi.~ ~L’onorevole Brin è venuto in Parlamento 8 2 | luminosa colonna.~ ~Ma l’onorevole Brin mostra di non preoccuparsi 9 2 | equipaggi, nel pensiero dell’onorevole Brin, hanno una importanza 10 2 | bassa forza».~ ~In verità, l’onorevole Brin non si volle mai curare 11 2 | marittimi sono stati messi dall’onorevole Brin in una certa posizione 12 2 | ufficiali naviganti, poiché l’onorevole Brin, mastro sovrano, ha 13 2 | impeto di nobile sdegno; l’onorevole Canevaro fece il resto amabilmente; 14 2 | qualunque promozione.~ ~Appena l’onorevole Racchia occupò il posto 15 3 | impresa verbale contro l’onorevole Ministro della Marina, in 16 4 | Saint-Bon, per invito dell’onorevole Brin, abbia inviato al Consiglio 17 4 | Prefetture marittime.»~ ~L’onorevole Ministro della Marina è 18 5 | notevole l’articolo dell’onorevole Maldini su La difesa marittima 19 5 | allo stesso fine; mentre l’onorevole Maldini afferma, per contro, Le faville del maglio Parte
20 14| esercitava non so che officio onorevole nella Casa Reale, al Palazzo Per la più grande Italia Parte
21 6| denaro sarà data guarentigia onorevole.~ ~II. Sarà interamente Solus ad solam Parte
22 16-set| almeno un accomodamento onorevole, perché spera di poter giustificare