IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] italica 33 italiche 9 italici 6 italico 22 italie 16 italien 9 italienne 10 | Frequenza [« »] 22 involontaria 22 ire 22 isotta 22 italico 22 lapidi 22 laudi 22 legittimo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze italico |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | cittadini, al Poeta del Saluto italico l’Italia fu «una persona» 2 8 | ornamento dello spirito italico gli uomini preposti alla 3 8 | rivóli a lei oggi il Saluto italico e trascorra la spiaggia L'armata d'Italia Capitolo
4 2 | fierezza del buon sangue italico, per la nativa generosità Cabiria Parte, Cap.
5 CAB | SPIRITO VIOLENTO DEL MARTE ¶ ITALICO SI CONGIUNGE ALL'AFFLATO Le faville del maglio Parte
6 15 | sia il Libro del cànone italico. Quando in un’opera d’arte Forse che sì forse che no Parte
7 1 | era rimasto il bel nome italico: ¶ Àrdea; e nel nome il Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 2, 8, 0, 20, 838| tu che ben ¶ sei vento italico, più~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 6 | esemplar tipo del Comune italico, il più robusto e sincero 10 7 | Esempio italico~del genio vittorioso,~esposto 11 12 | di popolo non veneto ma italico: «Arma la prora e salpa 12 13 | barbarico incendio ma d’italico incenso, per tutte le case 13 15, 1 | aprile romuleo al novembre italico?~ ~E perché, a condurre 14 15, 7 | trionfa il natio vigore italico?~ ~O mia Verona!~ ~La Città Notturno Parte
15 3 | Essere un bel pino italico~ ~sopra un colle romano,~ ~ Per la più grande Italia Parte
16 6 | popolare~ ~Fiume, libero comune italico da secoli, pel vóto unanime L'urna inesausta Capitolo
17 12 | fedele e giurato, nel natale italico di Roma e di Fiume romana, 18 13 | spirito secolare del Comune italico. Il Consiglio ha dunque 19 29 | sostenerlo.~ ~Fiume libero Comune italico da secoli, pel vóto unanime Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
20 1, 9 | originaria del diritto popolare italico, restituita ai due poteri 21 1, 9 | alemanno, a ristabilir l’Impero italico, a vestire della porpora 22 1, 16 | appartenersi al romano popolo e all’italico, citava a comparire per