L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | illustre. In tutte le acque del globo i colori dell’Impero oggi Libro segreto Capitolo
2 3 | tutte le interne caldaie del globo terrestre, pianti e alti Le faville del maglio Parte
3 14 | soffio, ma fragile come un globo di vetro nella palma d’una Forse che sì forse che no Parte
4 1 | intatto del vento, il ¶ labile globo di piuma sul gambo sottile; Il fuoco Parte
5 1 | ringhiera che circondava il globo celeste. Il volto pallidissimo L'innocente Paragrafo
6 24 | sul petto, all'ombra d'un globo terraqueo. Nessuno ¶ entrava. 7 24 | commesso addormentato sotto il globo terraqueo.~ ~- Quanti anni Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 5 | georgico a similitudine di quel globo che l’artefice poneva nella 9 12 | Lampeggiò e tonò percotendo il globo terrestre con la mano imperiosa Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
10 1, 16 | d'onde sporgeva grande il globo coperto ¶ della pelle molle 11 3, 3 | sentire; perché allora nel globo giallognolo delli occhi ¶ 12 3, 6 | luce scendeva placida dal globo pendulo di porcellana.~ ~ 13 4, 1 | avevano l'iridepiccola e il globo grande addolcito da quella Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 2, 3 | dell'occhio nell'orbita il globogiallognolo e venato di 15 4, 16 | onde sporgevagrande il globo coperto dalla pelle molle San Pantaleone Capitolo, parte
16 2, III | dell'occhio nell'orbita il globo giallognolo e ¶ venato di 17 16 | orecchi e quell'immobilità del globo dell'occhio che ¶ pareva Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 4, II| dell'orizzonte: simile a un globo di cristallo ¶ che lasciasse 19 6, II| Ho un peso qui, come un globo che mi sale e ¶ mi scende...~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
20 1, 2 | ripensò con mestizia quel globo aureo, insegna dell’Impero, 21 1, 5 | vestito di porpora, col globo e la verga, comparve solennemente 22 1, 15 | atteggiato di maestà, col globo crociato in palma di mano,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL