L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | del ritmo, per un pullular frequente di vivacità umoristica. Libro segreto Capitolo
2 2 | parole strane ricorreva frequente, accompagnata dal vaneggiare 3 3 | insospettita dell’apparir frequente d’uomini insoliti. li vide Contemplazione della morte Capitolo
4 2 | finestre, e il romore del ponte frequente, che pareva l’antico «assiduo Le faville del maglio Parte
5 12 | sicòmoro di bella buccia, che è frequente in Gerusalemme e da taluni 6 13 | lampeggiare di rivelazioni così frequente che i miei cigli non ne 7 14 | greggia» mi davano il piacere frequente del riconoscermi a entrambi 8 14 | di Fiumorbo o di Valinco frequente di corvi, tanto la sua terribilità L'innocente Paragrafo
9 1 | Quel sorriso ridivenne frequente su le labbra di Giuliana, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 18, 7151| frequente ¶ qual molo d'approdo,~ ~ 11 2, 15, 0, 0, 185| lungi ¶ sei tu dall'altare frequente.~ ~ 12 2, 23, 0, 0, 92| ma ¶ l'erbe un palpito frequente~ ~ 13 3, 54, 0, 0, 102| portoEracleo frequente~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 10, 9 | oggi mi avviene di simular frequente il sorriso perché altri 15 14, 7 | voi, ma l’erbe un palpito frequente~ ~hanno come le ciglia per 16 15, 4 | familiare; e mi si presentava frequente allo spirito, fin dai giorni Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
17 1, 1 | inerte, con la respirazione frequenterotta da i rantoli. Su ' Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 4, 1 | inerte, con la respirazionefrequente rotta da i rantoli. Posava Il piacere Parte, Paragrafo
19 1, 5 | meravigliosa. Un fenomeno assai ¶ frequente, nelle società moderne, San Pantaleone Capitolo, parte
20 9, I | tradizione e magnifico e frequente di convitati, numerava la ¶ 21 17 | sino al limite della rada frequente di ¶ pesci. Sotto una delle Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
22 4, III | Aimone il cielo balenavafrequente; e i baleni parevano vermigli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL