IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fili 82 filia 1 filial 2 filiale 22 filiali 1 filialmente 3 filiberto 4 | Frequenza [« »] 22 ferrante 22 fiaccole 22 fiesole 22 filiale 22 fiorivano 22 formata 22 franca | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze filiale |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 2 | nessuno mai vincerà il fervore filiale di colui che deve al sole Le faville del maglio Parte
2 14 | talora una commiserazione filiale della sua grande anima scontenta, Il ferro Atto
3 3 | supremo che la passione filiale non può sopportare né intendere. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 3, 27, 0, 0, 56| l'incolpevole ¶ fior filiale.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 3, 41 | con un sentimento quasi filiale, con un istinto di razza, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 15, 3 | Ma l’aumento dell’anima filiale era quasi una perpetua creazione Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 3, 3 | Malgrado la ¶ commozione filiale, un'impressione viva di Notturno Parte
8 2 | destino vinse il mio amore filiale?~ ~Né dolcezza di figlio…~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 5, 1 | su ¶ la guancia l'alito filiale. Dalla finestra entrava Per la più grande Italia Parte
10 2 | Si struggevano di pietà filiale divinando il suo sforzo Il piacere Parte, Paragrafo
11 2, 1 | abbandonava con una confidenza filiale, ¶ come un figliuol debole 12 2, 3 | la quiete ¶ o sul sonno filiale, momenti di contemplazione San Pantaleone Capitolo, parte
13 4, I | su la guancia ¶ l'alito filiale. Dalla finestra entrava Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
14 | non pur si volge al grido filiale che dal fondo del Carnaro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 2, I | in cui la primitiva pietà filiale venne a poco a poco ¶ sopraffatta 16 2, VI | ondeggiante del suo affetto filiale, poiché egli non aveva nessun ¶ 17 6, II | tutti i difetti del volto ¶ filiale apparivano esagerati: lo L'urna inesausta Capitolo
18 29 | dolorosa e la grande colonia filiale. Non ci doveva essere più Le vergini delle rocce Capitolo
19 3 | addensatosi intorno al mio cuore filiale, diede anche agli esseri 20 4 | pietà dolorosa era nel volto filiale che si chinava verso la 21 4 | addolorato; e un’ansietà filiale m’invase, di consolarlo, 22 4 | mio cuore sia una pietà filiale e fraterna, non comparabile