IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] faites-moi 2 faiti 23 faits 1 falange 22 falangi 26 falangiarii 2 falarica 1 | Frequenza [« »] 22 estatica 22 evidenza 22 evocava 22 falange 22 famosa 22 fantasie 22 fata | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze falange |
Libro segreto Capitolo
1 2 | giovenile mostravo nella prima falange del dito medio il callo Le faville del maglio Parte
2 13 | arrolato in una decarchìa della Falange. Mi pareva di poter attribuire 3 14 | glie le illumina. L’ultima falange delle dita è stranamente 4 15 | creatrice risiede nella falange che porta l’unghia.~ ~Una Il fuoco Parte
5 2 | nuvole si disponevano in falange, laggiù, verso le Dolomiti.~ ~– 6 2 | acropoli delle Dolomiti. La falange delle nuvole si scompigliava Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 2, 8, 0, 11, 256| l'avida ¶ sosta della falange, al Passo~ ~ 8 2, 8, 0, 17, 641| dei ¶ morituri. E la falange breve~ ~ 9 not, 8 | dal pugno ¶ cui mancava la falange congelata nel Deserto artico.~ ~ ~ ~ 10 5, 4, 0, 21, 434| falange, ¶ con fronte ristretta,~ ~ 11 5, 12, 0, 3 | lagno, la sete e la fame, la falange spedita e il branco ¶ immondo.~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 10, 10 | Arcangelo li guida. E la falange gli si piega e gli obbedisce.»~ ~ 13 14, 5 | Austriaco fu chiamata «Undecima falange del Benàco»?~ ~Bastano i Notturno Parte
14 1 | scritta.~ ~Sento con l’ultima falange del mignolo destro l’orlo 15 2 | all’apice, come l’ultima falange delle dita che lavorano 16 2 | con la mano a cui manca la falange congelata nel Deserto artico. 17 2 | battitori ostinati sono una falange di martiri costretti a combattere Il piacere Parte, Paragrafo
18 4, 1 | sparso di peli su la prima falange e ¶ terminato da un'unghia Primo vere Parte, capitolo
19 5, 37 | aleggiando come una scherzosa~ ~falange di farfalle. E via per l’ San Pantaleone Capitolo, parte
20 1, IV | IV~ ~ ~ ~E la falange, ¶ armata di falci, di ronche, 21 11 | con grossi nodi alla prima falange dell'anulare e del medio, 22 17 | si ¶ distaccavano dalla falange e venivano a tenzone singolare,