L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | antica spada o qualche antico diadema.~ ~Tuttavia come a un rifugio 2 5 | cingono la fronte come un diadema di fuoco, chiusa nella sua Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 5 | chini pispigliano.~ ~Un diadema fulgido~ ~dal cielo irradia 4 1, 3, 2 | chini pispigliano.~ ~Un diadema fulvido~ ~da ’l cielo irradia La città morta Atto, Scena
5 1, 5 | con la fronte cinta d'un diadema, ¶ con il collo ornato di 6 2, 1 | la vostra mano prende il diadema che ornava la fronte della Le faville del maglio Parte
7 7 | matrone di Roma. Ecco un diadema di riccioli, tutto forato 8 15 | la mammella e l’ala, il diadema e l’onda, la strage e la Il fuoco Parte
9 1 | di una Incoronazione. Il diadema e le collane della Regina10 1 | antica spada o qualche antico diadema.~ ~«Tuttavia come a un rifugio 11 1 | l’antica spada e l’antico diadema.~ ~Ora, nelle stanze del L'isotteo Capitolo, paragrafo
12 4, 8 | il capo cinto avea d’un diadema~ ~ed il petto di pietre Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 17, 6957| a guisa di ¶ diadema~ ~ 14 2, 17, 1, 0, 65| ogni ¶ orgoglio lascia un diadema.~ ~ 15 5, 12, 0, 1 | danno, o Libertà, per tuo ¶ diadema il sasso scolpito del Grappa Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
16 4, 2 | oro, tutta gloriosa ¶ nel diadema di metallo bianco a grosse 17 4, 2 | brillare la ¶ croce su 'l diadema della Madonna, perdersi Notturno Parte
18 2 | come due regnanti senza diadema.~ ~«Che cerchi?» mi domandava 19 2 | della luna?~ ~Porta ella il diadema della luna su la sua fronte?~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
20 3 | la fronte in guisa d’un diadema. Gli occhi larghi e neri Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
21 1, 17 | proruppe in lagrime.~ ~Con diadema d’argento e speroni d’oro, 22 1, 29 | d’oro e me Tribuno con un diadema argenteo, a voi lasciando
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL