L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | i suoi occhi, già tanto avidi di luce e ricchi di baleni, 2 8 | ultima luce esalta nei cuori avidi il sogno della potenza, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 4, 3 | fremito;~ ~e i fior feminei avidi emergono~ ~su le volubili 4 1, 4, 3 | fremito;~ ~e i fior feminei avidi emergono~ ~su le volubili 5 1, 5, 12 | anima e il sangue: i polipi avidi con mille ventose~ ~indi Libro segreto Capitolo
6 3 | orizzonti con gli occhi avidi ch’erano due prima che la 7 3 | della perizia, sin da certi avidi giorni dell’infanzia consunta.~ ~ Le faville del maglio Parte
8 13 | volte forato da’ miei sensi avidi di conoscere e bramosi di 9 14 | della puerizia, sin da certi avidi giorni dell’infanzia consunta?~ ~ Forse che sì forse che no Parte
10 1 | freni. Per vedere, i più avidi si ¶ chinavano sotto le Il fuoco Parte
11 1 | rappresentati al maestro avidi e ansiosi, pieni di fede Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 15, 5372| future, ¶ avidi di dominio~ ~ 13 1, 1, 0, 18, 7264| alle ¶ piante con gli avidi occhi~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 3, 1 | la corsa, con gli occhi avidi di chi s’accommiata e si Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 7 | occhi simili ai vostri, avidi e puri, con la trasfigurante 16 7 | Elemento.~ ~Imaginatevi quegli avidi occhi giovenili spalancati 17 7 | giovenili spalancati sul Genio, avidi del miracolo, in attesa Primo vere Parte, capitolo
18 8, 4 | correte~ ~lungi, a gli avidi uomini, su, portate ferite,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
19 8 | seminude.~ ~Li ascoltatori, ¶ avidi di udire cose meravigliose, Solus ad solam Parte
20 22-set | Guardo con occhi intenti e avidi. Gli aspetti delle cose Le vergini delle rocce Capitolo
21 2 | quel cerchio di discepoli avidi e inquieti intorno a lui.~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
22 1, 20 | quella lor prima paura; e, avidi dell’arme ricca, presero
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL