Elegie romane
   Parte, capitolo, paragrafo
1 4, 4 | ignorato.~ ~L’anima ansando attese il rapimento in vano.~ ~ Le faville del maglio Parte
2 13 | Divotamente al suo ufizio attese quattr’ore. Credette ella, 3 15 | onnipresente mito. Chi dunque s’attese che io componessi la sua Forse che sì forse che no Parte
4 2 | schermaglie di ¶ parole; Attese, con lo sguardo diritto. 5 2 | grido. Arrestò il cavallo. Attese; e l'attimo fu eterno, il 6 2 | strazio e della morte. Ella attese che la gioia la folgorasse. 7 2 | passo sul suolomolliccio. Attese ch'egli parlasse ancora. 8 3 | della povera anima lontana. Attese lungamente ¶ nell'ufficio Il fuoco Parte
9 2 | venefiche per lei. Soffrendo, attese che il suo amico le rispondesse.~ ~– 10 2 | che la serrava, ascoltò, attese; udì il suo proprio anelito 11 2 | le fu risposto. Ascoltò. Attese invano. Gli attimi sembravano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 1, 24| Chi ¶ ti attese in ogni~ ~ 13 2, 3, 0, 0, 17| nell'insegna ¶ che attese la gloria~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 15, 7 | dal nemico, non cedette. Attese. Vettovaglia non le poteva Notturno Parte
15 Ann | rindossò la sua pazienza; e attese.~ ~Nessuna voce divina gli Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 2, 13 | della ¶ ruota le scatole, ed attese. La madre Veronica le si Per la più grande Italia Parte
17 6 | indennità da troppo tempo attese nell’afflizione e nella San Pantaleone Capitolo, parte
18 2, XIII | della ruota le scatole, ed ¶ attese. La madre Veronica le si Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
19 | tomba del suo figliuoloattese il buio per tentar di penetrare 20 6, 6 | attraverso le più scoranti attese, le più atroci persecuzioni, L'urna inesausta Capitolo
21 42 | riva destra del Piave, e attese la riscossa.~ ~Signor Sindaco, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
22 1, 17 | squillarono le trombe, il popolo attese avido e trepido il supplizio.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL