L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | ed ecco, s’ode la voce di Apolline: «Non soffrirò che il mio Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 3 | libri, il sole classicoApolline~ ~Febo — un sorriso innumerevole~ ~ 3 Can, 5 | bella prova.~ ~Onde, Re Apolline, o Arco d’argento, figliuolo~ ~ Libro segreto Capitolo
4 3 | de’ luoghi overa venerato Apolline.~ ~Ecco una lode ellenica 5 3 | che vidi nell’aula ov’è l’Apolline seduto su l’ònfalo di Delfo.~ ~ Le faville del maglio Parte
6 14 | rosso rame incrosta.~ ~O Apolline translato in Agrigento!~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 8, 2250| la ¶ suora d'Apolline reca~ ~ 8 1, 1, 0, 9, 2517| Apolline ¶ dall'equinozio~ ~ 9 1, 1, 0, 11, 3745| Il ¶ Coro d'Apolline stette~ ~ 10 1, 1, 0, 11, 3837| di ¶ Apolline. E niuno vide~ ~ 11 1, 1, 0, 15, 4860| alfineApolline irruppe~ ~ 12 2, 13, 0, 0, 92| d'Apolline ¶ all'olivo d'Atena,~ ~ 13 3, 11, 0, 0, 410| che fu ¶ sacro ad Apolline~ ~ 14 3, 30, 0, 0, 143| presso Orfeo figlio d'Apolline~ ~ Primo vere Parte, capitolo
15 1, 2 | oro~ ~da ’l ciel guardava Apolline:~ ~e su pevitrei flutti 16 2, 3 | che tra’ lauri sacri ad Apolline~ ~colsi da’ rosei labbri 17 2, 3 | e tra’ lauri~ ~sacri ad Apolline, deh vieni, e donami~ ~i 18 2, 4 | come sei bella tra’ baci d’Apolline~ ~che ti feconda il vin 19 2, 9 | vesperi~ ~doni a’ miei carmi Apolline.~ ~ ~ 20 2, 10 | incoroniam le patere!… —~ ~E Febo Apolline cingeva il délubro~ ~di 21 8, 17 | Oh guarda!… Il biondo Apolline~ ~precipita a l’occaso, 22 9, 2 | caro fratello germano,~ ~Apolline Febo, tra ’l popolo pingue
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL