L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | chiuso. I suoi occhi sono velati ma intenti; la sua bocca Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 3 | inconsapevoli~ ~con occhi velati dal lungo~ ~languor de’ Le faville del maglio Parte
3 14 | egli aveva i buoni occhi velati di lacrime evocando il suo Forse che sì forse che no Parte
4 1 | sopraccigli del fratello velati come di ¶ cipria.~ ~- Isa, Giovanni Episcopo Capitolo
5 Testo | guardava ¶ con gli occhi velati. Non m'illudevo. Le mie L'innocente Paragrafo
6 44 | I suoni continuavano, velati dalla distanza, dolci come 7 44 | I ¶ suoni continuavano, velati dalla lontananza, dolci Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 17, 5894| velati da ¶ secolo tanto~ ~ 9 3, 39, 0, 0, 52| velati dei ¶ notturni geli.~ ~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 2 | vespertina, con gli occhi velati di lacrime: « I know you Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 2, 0, 95 | cieli velati Aprile, come ieri,~ ~ ~ ~ 12 2, 6, 0, 86 | ne' tuoi occhi velati~ ~ 13 2, 6, 0, 87 | come in laghi velati~ ~ Primo vere Parte, capitolo
14 7, 7 | verso occidente, ai monti velati di nebbia. La diva~ ~Gea Solus ad solam Parte
15 27-set | convalescenza, quando i miei occhi velati dalla stanchezza di tante Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 3, VI | la vita con occhi un po' velati. Mentre appunto la ripugnanza 17 3, X | stesso mare ¶ ai loro occhi velati da una stessa illusione? - Le vergini delle rocce Capitolo
18 1 | penso – i loro belli occhi velati si fecero intenti come in 19 1 | come in quell’ora: occhi velati di malinconia e di tedio, 20 1 | mobilità dell’indagine; occhi velati di mutua pietà, ove le forme 21 2 | poiché i miei occhi non velati di lacrime vedevano tutte
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL