L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | la vecchia esortazione: Torniamo all’antico! «Tutte le speranze Libro segreto Capitolo
2 2 | ora io ti riaccompagno. torniamo al Convento.’~ ~Rientrammo Forse che sì forse che no Parte
3 2 | combattere, pronta a morire.~ ~«Torniamo indietro, torniamo indietro!» 4 2 | morire.~ ~«Torniamo indietro, torniamo indietro!» voleva pregare, Il fuoco Parte
5 1 | commuovere mille petti inamidati! Torniamo indietro: andiamo a sentir 6 2 | fosse da ieri.~ ~– Vuoi che torniamo indietro? Il battello è 7 2 | Vuoi discendere o vuoi che torniamo indietro? – le chiese Stelio Giovanni Episcopo Capitolo
8 Testo | inutile. Lasciamo stare. Torniamo ai ¶ fatti.~ ~...Una stanza L'innocente Paragrafo
9 6 | riprendo in carrozza; e torniamo insieme alla Badiola. - 10 8 | incalzanti.~ ~- Bisogna che noi torniamo qui, domani, fra due, fra Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 15 | fiore dell'acqua dolce.~ ~- Torniamo in dietro, belle figliole - Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 4, 15 | fiore dell'acqua dolce.~ ~- Torniamo in dietro, belle figliuole - Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 1, I| Soggiunse:~ ~- Vuoi che ¶ torniamo indietro?~ ~Ella esitò un ¶ 14 2, III| già bene.~ ~- Vuoi che ¶ torniamo su?~ ~- No; restiamo. ¶ 15 4, VII| Andiamo via! Andiamo via! Torniamo indietro! Ti prego, Giorgio: 16 4, VII| indietro! Ti prego, Giorgio: torniamoindietro!~ ~Nulla, - né 17 4, VII| maledetta.~ ~- Andiamo via! ¶ Torniamo indietro! Ti prego, Giorgio; 18 4, VII| indietro! Ti prego, Giorgio; torniamo indietro! - ripeteva Ippolita, ¶ 19 4, VII| Dovunque, ¶ dovunque. Torniamo indietro, laggiù, al mare. Le vergini delle rocce Capitolo
20 3 | fiori.»~ ~– Bisogna che noi torniamo tutti – ruppi io vivacemente 21 4 | sorelle aspettavano.~ ~– Torniamo indietro, Claudiosoggiunse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL