Le faville del maglio
   Parte
1 2 | cagione e principio la superbia».~ ~M’è a noia la falsa 2 2 | secondo Frate Iacopo, dalla superbia, ohimè, non santa. Ma nella 3 13 | divino dell’anima.~ ~Così la superbia fu l’aroma conservatore 4 13 | raccolte ne’ miei quaderni. La superbia fu la mia salute vera e 5 13 | comentatore mi diceva che la mia superbia era non voler mai sottomettermi, 6 13 | necessità di umiliare la mia superbia e di cessare dal credermi « 7 13 | dechinerai le corna della tua superbia inginocchiato e offerirai 8 13 | inginocchiato e offerirai la tua superbia al Signore convincendoti 9 13 | convincendoti che quando la superbia piglia l’uomo, ogni peccato 10 13 | spiriti e i sette occhi e – o superbia di Capaneo sotto le falde 11 13 | ridrizzai le corna della mia superbia; intorno a cui si avvolgevano 12 13 | balenante di voluttà e di superbia. Ma voglio tornare alla 13 13 | modestia, di dalla mia superbia: artefice severo.~ ~Il legno Forse che sì forse che no Parte
14 1 | maraviglia e di ¶ gioia, di superbia e di terrore, di violenza Il fuoco Parte
15 1 | armate di sensualità, di superbia e di dispregio. Il suo piccolo 16 1 | armate di sensualità, di superbia e di dispregio. – Dormiva 17 2 | armate di sensualità, di superbia e di dispregio. Poi rivide Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 7, 1860| nella ¶ tua superbia, più puro~ ~ L'urna inesausta Capitolo
19 12 | altezza alcuna edificata da superbia di tiranni o da virtù popolareLe vergini delle rocce Capitolo
20 3 | questo nome.~ ~– Sarebbe superbia – fece la Clarissa, con Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
21 1, 2 | seppellimento le moli illustri, la superbia dei nuovi ottimati soprapponeva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL