L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | dominare la Val di Magra già sommersa nell’ombra e nel silenzio.~ ~ Libro segreto Capitolo
2 3 | quelle della cattedrale sommersa.~ ~I pensieri sembran fluire La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 6 | chete acque una statua,~ ~sommersa; le marmoree~ ~forme de ’ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 2 | illumina.~ ~Or nell’oblìo sommersa, Ippolita, vedi tu strane~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 2 | bulicami, il ¶ rugghio dell'ira sommersa. Di da un riputido bollente, 6 2 | corpo inerte. Tutta l'ira sommersa soffiava e ¶ rugghiava intorno Il fuoco Parte
7 1 | vetro opalino affinché, sommersa nella laguna, ella possa 8 1 | involucro di vetro opalino e sommersa in fondo alla laguna algosa.~ ~– 9 2 | sommità d’un’altra basilica sommersa.~ ~– en vervs fortis qvi 10 2 | opalino. Imaginò sé medesima sommersa nella laguna, posata su 11 2 | vetro opalino affinché, sommersa nella laguna, ella potesse 12 2 | appariva e scompariva come sommersa da un torrente di poesia.~ ~– Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Isao | favoloso ¶ in cui la selva~ era sommersa, e quella voce umana~ che 14 Idil | chete acque una ¶ statua,~ sommersa; le marmoree~ forme de ’ L'isotteo Capitolo, paragrafo
15 4, 7 | favoloso in cui la selva~ ~era sommersa, e quella voce umana~ ~che Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 2, 258| ed ¶ è sommersa.~ ~ 17 3, 4, 0, 0, 12| da lei ¶ sommersa nel notturno gelo~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
18 2 | quelle della cattedrale sommersa. I pensieri sembran fluire Notturno Parte
19 3 | modulata da quel canto, ora sommersa, ora emersa, ora rifluita, Per la più grande Italia Parte
20 5 | Vittoria latina, ch’era sommersa, si riscuote con un sussulto Le vergini delle rocce Capitolo
21 4 | notturni della moltitudine sommersa.~ ~Ma su la vetta del Corace
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL