IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cernite 1 cerno 2 cernui 2 cero 25 cerotto 2 cerquètte 1 cerretani 2 | Frequenza [« »] 25 branda 25 cannoni 25 celato 25 cero 25 cerulea 25 cespugli 25 clemente | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cero |
Libro segreto Capitolo
1 3 | candelabro d’argento da cero cristiano.~ ~L’odore dell’ Contemplazione della morte Capitolo
2 5 | Qualcuno stava per accendere un cero a piè dell’arca imaginaria. Le faville del maglio Parte
3 13 | l’angelo del Diavolo il cero di sinistra e l’angelo di 4 14 | oriuolo da polvere e quel cero lacrimoso, nell’ombra perfida. La figlia di Iorio Parte, Scena
5 Atto2, 1 | ma stetti accesa come un cero~ ~ Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | esile e pallida come un cero.~ ~Notate, signore, una L'innocente Paragrafo
7 38 | Diede quindi al pattino il cero benedetto.~ ~- Accipe lampadem 8 38 | tremolava ¶ in cima al lungo cero dipinto. Giovanni di Scòrdio La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 3, 76| pennuta d’una saetta, un cero sottile portava la sua fiammella Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 10, 10 | rapidamente come l’ultimo cero sul triangolo di ferro che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 1, 3 | smilzo e verdognolo come un cero. ¶ Viveva componendo epitalami 12 1, 3 | gambe, si piegò come un cero ammollito dal calore; e 13 2, 1 | processione ¶ tenendo in mano un cero sottile. La madre nella 14 2, 9 | reggendo nel pugno un cero immane. Poi, come l'ultima 15 2, 9 | gittò ¶ violentemente il suo cero nel piatto e voltò le spalle 16 6 | curvandosi faceva lacrimare il cero consunto. Ad ogni tratto, ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
17 2, I | processione tenendo in mano un ¶ cero sottile. La madre nella 18 2, IX | reggendo nel ¶ pugno un cero immane. Poi, come l'ultima 19 2, IX | gittò violentemente ¶ il suo cero nel piatto e voltò le spalle 20 7, III | smilzo e verdognolo come un cero. Viveva ¶ componendo epitalami 21 7, III | gambe, si piegò come un cero ammollito dal calore; e Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
22 4, II | Falle comprare ¶ un cero.~ ~- Un bel cero.~ ~- Un 23 4, II | comprare ¶ un cero.~ ~- Un bel cero.~ ~- Un cero di ¶ dieci 24 4, II | Un bel cero.~ ~- Un cero di ¶ dieci libbre.~ ~- Hai 25 4, IV | ti consumerai come un cero.~ ~- T'illuminerò.~ ~- Tu