L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | obliati: Lorenzo Veneziano e Simone da Cusighe e Catarino e 2 14 | disegnata con la sanguigna da Simone di Pesaro. Nel Castello L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | in Ferdinando Acton e in Simone di Saint-Bon.~ ~I quali 4 2 | per Benedetto Brin e per Simone di Saint-Bon.~ ~Una quantità 5 3 | provvedere. E voglia Iddio che Simone di Saint-Bon, contro gli Libro segreto Capitolo
6 2 | fuori della tenda polare Simone Canepa. ebbene, io l’ho Le faville del maglio Parte
7 12 | comprenderloservirlo: quel Simone detto La Pietra e il suo 8 12 | uomo di Cirene, un certo Simone di Libia, allevii l’eroe, Il fuoco Parte
9 1 | obliati: Lorenzo Veneziano e Simone da Cusighe e Catarino e Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 not, 4 | restauratore ¶ della nostra marina, Simone di Saint-Bon, ha in Campo 11 not, 8 | e il marinaioligure Simone Canepa di Varazze.~ ~Espeditissimo 12 5, 9 | Betsaida, ad ¶ Andrea fratel di Simone, quando il Figliuolo dell' Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 6 | Orcagna? Benci di Cione? Simone di Francesco Talenti? Non 14 13 | Betsaida, ad Andrea fratel di Simone, quando il Figliuolo dell’ Notturno Parte
15 2 | scappare fuori della tenda Simone Canepa. Ebbene, io l’ho Il piacere Parte, Paragrafo
16 2, 4 | dai freschi di Taddeo e di Simone.~ ~Nessun capolavoro d'un' Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
17 Ded | con il compiuto donzello Simone Donati al ponte ad Affrico 18 Ded | personalmente le voglio dire io Simone Sigoli negli anni Domini 19 Ded | egli è fatto.»~ ~Quel pio Simone misurava tutto a braccia, 20 Ded | sai divisare,» mi diceva Simone «e quando sono fronzuti 21 1, 10 | la porta da quel Maestro Simone sanese cui il Petrarca aveva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL