L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | far motto, sempre più la serrano, la spingono verso il cumulo Libro segreto Capitolo
2 3 | quel mito. i tronchi mi serrano. in taluni i rami sorgono Contemplazione della morte Capitolo
3 2 | quegli attimi di silenzio che serrano il capo di un uomo come 4 5 | guisa che i ghiacci polari serrano la chiglia della nave prigioniera.~ ~ Le faville del maglio Parte
5 12 | l’idea della solidità: serrano e sostengono la potenza 6 13 | ingombra. Le mie palpebre serrano uno sguardo che forse non 7 15 | furono dette, vi si armano e serrano in falangi che sembrano Forse che sì forse che no Parte
8 2 | dai filoni di gabbro che serrano la vena del rame, Montecatini ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 3, 32, 0, 0, 4| mi ¶ serrano. Agrio affonda nella massa~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 14 | ho mai fatto?» Le mura si serrano. Mi soffermo, per fiutare Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 10, 6 | strapparmi le bende che mi serrano. Sieno bende sacerdotali 12 10, 11 | dalla mia volontà. Ora me li serrano le fasce. Ora me li costringono 13 14, 5 | dalle quattro assi che ti serrano e rischiarare a noi il cielo 14 15, 5 | Non queste quattro mura mi serrano, non questo soffitto mi Notturno Parte
15 1 | Le mura dei palazzi mi serrano come in pareti di ghiaccio.~ ~ 16 2 | nei roveti di ferro, si serrano negli attorcigliamenti dei 17 3 | bara. Le quattro pareti serrano il corpo come quattro assi. Per la più grande Italia Parte
18 5 | devozione. Le bocche si serrano. La luce è tutta negli occhi.~ ~« 19 5 | Avanti, avanti! Le coste si serrano. Riconosciamo la bocca di L'urna inesausta Capitolo
20 34 | dalle quattro assi che ti serrano e rischiarare a noi il cielo 21 55 | quei tristi Italiani che serrano Fiume come una città nemica,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL