Le faville del maglio
   Parte
1 14 | rientrai nella camerata, mi salutò col nome d’un de’ due condottieri Forse che sì forse che no Parte
2 1 | emulo per qualche passo; lo salutò ancora una volta.~ ~Sembrava 3 3 | d'incorruttibile smalto salutò le ¶ giovani stelle nel Il fuoco Parte
4 1 | Un lungo grido concorde salutò l’apparizione della Regina 5 2 | dinanzi ai Giardini? Una salva salutò la bandiera che calava su 6 2 | una magnificenza papale; salutò la figura esangue e nasuta Giovanni Episcopo Capitolo
7 Testo | di pustolerossastre. Salutò Canale.~ ~- Con salute, L'innocente Paragrafo
8 14 | colonia dei carbonai ci salutò. Federico interrogava ¶ 9 14 | aspettano.~ ~Rimontò a cavallo. Salutò di nuovo il vecchio. Passando Notturno Parte
10 2 | di mattone biondetto, mi salutò com’ella soleva salutare Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 5 | moltitudine ¶ delle dame. Salutò da presso Lilian Theed a 12 2, 3 | Dalla penultima terrazza salutò con la mano Andrea che ¶ 13 3, 1 | Borghese. Mi riconobbe, mi salutò, e fece fermare la ¶ carrozza. 14 3, 1 | presenti. Andrea Sperelli salutò la compagnia e, ¶ portando 15 3, 2 | ministro del Guatemala. Lo salutò con premura; gli chiese ¶ 16 3, 3 | di lei. Da lontano, egli salutò. Gli parve di scorgere su ¶ 17 3, 3 | scuderia coi ¶ veterinarii.~ ~Salutò in gran fretta. Elena gli 18 4, 2 | altri minuti nel crocchio; salutò quindi gli amici, per ¶ 19 4, 3 | con Barbarella Viti. Le salutò, ¶ avvicinandosi.~ ~- Ebbene, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 1, IV| compagni di viaggio. Giorgio salutò un signore e una ¶ signora.~ ~- 21 1, VII| vecchio albergatore li salutò su la porta, dicendo con
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL