L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | triste e gaia moltitudine rustica, aspettò l’opera successiva Libro segreto Capitolo
2 3 | la cura dell’imbandigione rustica.~ ~Non mancai di avvolgermi Le faville del maglio Parte
3 13 | fiorentina; cercai la strada rustica dell’Ommorto; la trapassai La figlia di Iorio Parte, Scena
4 Atto1 | stanza di terreno in una casa rustica. La porta grande sarà ¶ L'innocente Paragrafo
5 7 | la casa. Su la facciata rustica, per ¶ tutte le comici, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 3, 11, 0, 0, 10| come ¶ atleti la rustica prole?~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 1 | marcito~ ~154. La tavola rustica~ ~155. I sette morti~ ~156. 8 3, 113 | abbattemmo in una tavola rustica, senza tovaglia, intorno Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 14, 6 | destituirmi anche quella sibilla rustica di Cento che da più d’un 10 15, 5 | armadio della sua sacrestia rustica?~ ~Oppure ha forse nel vetro Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 1, 3 | coppia saltava alla maniera rustica, gittando brevi gridi; e 12 2, 8 | invase la gran famigliarustica. Su lo spiazzo, all'aperto, Per la più grande Italia Parte
13 6 | esempii della più fresca arte rustica hanno il primo luogo.~ ~ Primo vere Parte, capitolo
14 8, 4 | cadrà un’agna; e intorno la rustica gente,~ ~— Oh viva! — acclami. — San Pantaleone Capitolo, parte
15 2, VIII | invase la gran famiglia rustica. Su lo spiazzo, ¶ all'aperto, 16 7, III | coppia saltava ¶ alla maniera rustica, gittando brevi gridi; e 17 14 | raccoglie in torno a una mensa rustica la ¶ tribù dei poveri. Prima Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 3, X | Giorgio. - Cucina molto rustica...~ ~- Oh, io mi ¶ contento 19 4, VI | iraconda, simile a una Furiarustica, con il manto sanguigno 20 6, II | le apprestasse una zuppa rustica, all'uso del paese: una ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
21 4 | acqua galleggiava una tazza rustica di scorza, fenduta e priva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL