Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 2 | carpe,~ ~simili a morte rane galleggiano mandre di lemne,~ ~ Libro segreto Capitolo
2 3 | magnificare il coro estivo delle rane negli stagni di Mantova Forse che sì forse che no Parte
3 1 | traudito ¶ fu il gracidio delle rane nel cielo nell'acqua in 4 1 | salire il primo coro delle rane; ¶ e, quasi illuse dalla 5 1 | la più grande sinfonia di rane che mai si possa udire. 6 1 | che mai si possa udire. Le ranemantovane sono famosissime: 7 1 | acque. Solo il coro delle ranediffondeva il senso del L'innocente Paragrafo
8 11 | piena d'un gracidare di rane monotono e continuo. ¶ Le Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 3, 63, 0, 0, 52| che le ¶ rane~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 30 | cullare i morti immemori. Le rane ospiti della piscina mettevano Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 4 | un coro innumerevole di rane diffondevasi nel silenzio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
12 2, 1 | macchiate come dorsi di rane. Certi grandi fiori paonazzi Notturno Parte
13 2 | lucertole le lumache le rane gli uccelli i frutti, senza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 1, 5 | il gracidare lungo delle rane. Il romorìo delle strade ¶ 15 6 | gracidare assiduo delle ¶ rane, giungevano a quando a quando Primo vere Parte, capitolo
16 2, 2 | carezzose, limpide…~ ~Tacete, rane rauche!…~ ~Io ti guardo San Pantaleone Capitolo, parte
17 1, III | levava il ¶ cantico delle rane, e i pipistrelli passavano 18 1, IV | indistinto. Un gran cantico di raneempiva la sonorità della 19 3 | gracidare assiduo delle rane, giungevano a ¶ quando a 20 7, V | gracidare lungo delle rane. Il romorío delle strade 21 16 | fiume sotto ¶ la luna. Le rane cantavano.~ ~Turlendana
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL