Le faville del maglio
   Parte
1 12 | cinto. E, come una rosa è pregna di rugiada, la sua bocca 2 14 | colore la più acquosa, la più pregna di nembo; e colorata l’umidità Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 1, 1, 0, 1, 70| pregna ¶ di veleno~ ~ 4 1, 1, 0, 18, 7172| come la ¶ raffica pregna~ ~ 5 1, 1, 0, 19, 7937| di ¶ scaglie, pregna di salso,~ ~ 6 1, 1, 0, 19, 8001| del Futuropregna di mondi.~ ~ ~ ~ 7 2, 1, 0, 0, 23| umida al sole purpureo, pregna~ ~ 8 2, 5, 0, 0, 31| la ¶ soglia con la nuora pregna,~ ~ 9 2, 14, 0, 0, 18| pregnadivenne~ ~ 10 3, 36, 0, 0, 120| Fammi ¶ pregna di te. Schiumo, nitrisco.~ ~ ~ ~ 11 3, 54, 0, 0, 576| afferrò per la chioma; e fu pregna.~ ~ 12 4, 5, 0, 0, 92| lacera ¶ l'aria pregna dell'aroma~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 3, 75 | secoli la vita animale onde è pregna la lana tondata nel momento Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 2, 12 | terreno eramolle e l'aria pregna di vapori biondi, singolarmente 15 5, 1 | In certi momenti l'aria, pregna dell'aroma, aveva un sapore Per la più grande Italia Parte
16 5 | tanto l’acqua liscia è pregna di luce stellare.~ ~Il Comandante Il piacere Parte, Paragrafo
17 3, 1 | moriva; ma l'aria era ancóra pregna di luce, ritenendo la luceSan Pantaleone Capitolo, parte
18 2, XII | terreno era molle e l'aria pregna di ¶ vapori biondi, singolarmente 19 4, I | In certi momenti l'aria, pregna dell'aroma, aveva un sapore Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 2, III | fiore.~ ~L'aria, tutta ¶ pregna d'una calda umidità e carica 21 4, III | una capigliatura magnifica pregna d'aromi. ¶ Lo teneva quel
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL